B1 femminile, a dirigere la seconda linea dell’Abo Offanengo sarà Alice Giampietri

Ufficio Stampa Abo

Di Redazione

Un’eredità importante da raccogliere, una sfida da affrontare puntando non solo sulle doti tecniche e caratteriali, ma anche su una notevole esperienza ad alti livelli se rapportata alla giovane età.
L’Abo Offanengo annuncia l’arrivo del nuovo libero Alice Giampietri, classe 1995 e reduce dall’annata in A2 a Perugia; sarà, dunque, la giocatrice originaria di Sarzana a ricevere idealmente il testimone di seconda linea da Elena Portalupi, che nella scorsa stagione ha guidato il reparto neroverde nella prima esperienza societaria nella terza serie nazionale culminata con i play off.
Un colpo di mercato importante per il sodalizio cremasco, che sta dimostrando con i fatti di non lasciare nulla di intentato nel voler recitare un ruolo da protagonista nella nuova avventura.
LA CARRIERA – Alice Giampietri è nata il 22 febbraio 1995 a Sarzana (La Spezia) e si è avvicinata al volley all’età di 8 anni nel vicino paese di Santo Stefano Magra. La prima esperienza lontano da casa è arrivata nella stagione 2011-2012 ad Asti (B1), “assaggiando” anche l’inedito sapore delle finali nazionali under 18. Nella successiva stagione, le finali di categoria le ha giocate da protagonista, ricevendo il premio come miglior libero con la maglia del Volleyrò, nella cui orbita militava la più giovane schiacciatrice Francesca Dalla Rosa, che ora Alice ritrova all’Abo.
L’annata pallavolistica 2013-2014 ha visto la Giampietri scendere ancora di latitudine approdando al Primadonna Bari, mentre nel 2014-2015 si sono spalancate le porte della serie A con l’esperienza in A2 alla Corpora Aversa, dove nel roster figurava la centrale Lisa Cheli, ora nuovamente compagna di squadra a Offanengo.
Tra il 2015 e il 2017 la prestigiosa esperienza in A1 a Scandicci, dove per due stagioni Alice ha avuto davanti una campionessa del calibro di Enrica Merlo. Infine, nella scorsa annata avventura da titolare in A2 a Perugia targata Bartoccini Gioiellerie e culminata con la salvezza.
IL COMMENTO DEL DS – “Nel momento in cui – spiega il direttore sportivo dell’Abo, Stefano Condina – Elena Portalupi ha deciso di interrompere la propria carriera, ha lasciato un’eredità importante, essendo stata lei una grande interprete del ruolo del libero, ma anche una grande persona dentro e fuori dal campo.
In questo ruolo, tante sono state le possibilità, ma quando si è prospettata l’opportunità di Alice non ho avuto esitazioni, essendo lei giovane, ma con una certa esperienza di categoria e con grandissime motivazioni, aspetto determinante nella costruzione del roster di questa stagione. Con lei manteniamo forte il reparto di seconda linea che è stata una caratteristica della nostra squadra nella passata stagione”.
LA PAROLA AD ALICE – “Ho voglia – confessa la nuova giocatrice neroverde – di togliermi soddisfazioni e il progetto di Offanengo mi sembrava il migliore: mi han parlato benissimo di coach Giorgio Nibbio e della società e quindi era un’opportunità da cogliere al volo.
Vincere un campionato sarebbe una bellissima soddisfazione e punto a questo. Scendere in B1 non la vedo come una auto-retrocessione, ma uno stimolo per tornare in alto con un progetto solido alle spalle. Spero di mettere la mia esperienza al servizio della squadra. Manco da alcuni anni in B1, ma so che è sempre una categoria molto complicata, dove ogni partita è una battaglia.
Le mie caratteristiche? Sono più un libero di difesa, con voglia e cattiveria di non far cadere la palla; inoltre, sono una ragazza caparbia: mi metto in testa una cosa e ci voglio andare fino in fondo. In futuro mi piacerebbe diventare allenatrice”.
IL PUNTO SULLA NUOVA ABO – Si avvia verso la conclusione il mosaico del roster affidato a coach Giorgio Nibbio.
L’arrivo di Alice Giampietri, quinto volto nuovo (contando anche il ritorno di Gaia Raimondi) della rosa neroverde, completa il reparto dei liberi che annovera anche la giovane Angelica Colombetti.
Il trio centrale sarà composto dalla giovane Stefania Russo e dai due nuovi arrivi Francesca Gentili e Lisa Cheli. Gaia Raimondi e Cecilia Nicolini formeranno la coppia di palleggiatrici, mentre il reparto laterale conta attualmente le confermate Noemi Porzio (capitano), Francesca Dalla Rosa, Giorgia Rancati e Virginia Marchesi, inserita dal giovanile.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi-Griekspoor all’Atp Marrakech, il risultato in diretta live della partita

Inizia Monte-Carlo: alle 13 Arnaldi LIVE su Sky Tennis Nel Principato si alza il sipario sul primo Masters 1000 stagionale…

6 Aprile 2025
  • Basket

Lo squalo Trapani azzanna Tortona

 / BasketMatch avvincente, giocato a viso aperto da entrambe le squadre.  Notae fa la differenza per i sicilianiGiovanni Teppa 06 LEGGI…

6 Aprile 2025
  • Tennis

Cobolli-Baez all’Atp Bucarest, il risultato in diretta live della partita

live atp bucarest Caccia al primo titolo Atp in carriera per Flavio Cobolli, opposto all'argentino Baez sulla terra... 06 apr…

6 Aprile 2025
  • Volley

Grande battaglia di cinque set tra Diavoli e Campobasso

BRUGHERIO, 5 APRILE 2025- Quarta giornata di play out Serie A3 Credem Banca ad alta tensione al Paolo VI di…

6 Aprile 2025
  • Volley

Boninfante: “Vogliamo che quella con Perugia sia una serie lunga!”

Dopo lo scivolone al PalaBarton Energy in tre set di sabato contro i padroni di casa della Sir Susa Vim…

6 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1 2025, le pagelle: Verstappen storico, Antonelli brucia le tappe, Suzuka da “pensionare”

Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press OfficeVa in archivio il tradizionale appuntamento in terra giapponese, sullo storico circuito di Suzuka,…

6 Aprile 2025