Atlantide Brescia illumina l’Eurosuole Forum e sfata il tabù Potenza Picena

Di

All’Eurosuole Forum, dopo un avvio in salita e due interruzioni a causa di un black out in zona Civitanova, Brescia è brava a rientrare nel primo e soprattutto nel quarto set e conquista la sua prima vittoria stagionale e assoluta contro Volley Potentino. Potenza Picena –Brescia si costruisce set dopo set e si mostra tenace e capace: nonostante lo svantaggio iniziale, non perde lucidità neppure dopo il black out e recupera con pazienza sia nel primo che nel quarto set, facendo leva su un ottimo servizio e su un gran carattere. Starting six di Potenza Picena: Monopoli incrociato a Paoletti, Di Silvestre e Pinali in banda, Garofolo e Larizza al centro, D’Amico libero. Per la Centrale Sferc McDonald’s ci sono Tiberti e Bisi, Cisolla e Milan in banda, Valsecchi e Signorelli al centro e Scanferla libero.

Primo set segnato per Brescia da un avvio un po’ contratto in ricezione e da un’ostinata difesa di Goldenplast che, con gli attacchi di Di Silvestre e Pinali, stacca di cinque punti gli ospiti (16-11). Brescia alza la voce con tre muri di Signorelli, aggancia e supera 19-20. Paoletti e Cisolla se le suonano sul finale, Bisi annulla un set ball e pareggia a 24, ma è la squadra di casa a chiudere 28-26 al quinto tentativo.

Parte meglio la Centrale Sferc McDonald’s che mette a dura prova la ricezione avversaria: Milan si fa sentire, Valsecchi sbarra la strada ad un mai domo Paoletti e Tiberti sigla il più 4 con un muro su Di Silvestre (15-11). Il turno al servizio del capitano è efficace e, con una prodezza di Scanferla in difesa, i bresciani mettono la freccia (14-21). Rosichini inserisce Gozzo e Trillini, ma una piazzata di Cisolla e un primo tempo di Valsecchi consegnano il primo di sei set ball ai Tucani, che chiudono al secondo tentativo 25-19.

L’ace di Signorelli vale il 7-4 e lancia il break che porta Brescia sul 10-5, momento in cui all’Eurosuole si assiste ad un primo black out con conseguente sospensione del match. Si riparte dopo due interruzioni che fermano il gioco per più di mezz’ora ed è ancora un ace di Signorelli a segnare il distacco (19-12). Valsecchi mette giù due palle decisive e Bisi chiude con il terzo pallonetto personale del set.

Golden Plast rientra con nuovo smalto: Paoletti passa in attacco, mentre Pinali ferma a muro Bisi e Zambonardi è costretto al time out sul 3-8. Riparte Brescia: Signorelli con un block, Cisolla con un attacco e Milan con un ace accorciano (11-9). Il turno al servizio del centrale – ottimo esordio per lui con 10 punti e 4 muri – piega la ricezione di casa e, complici due muroni di Valsecchi, si arriva al pareggio a 12. Milan spinge (15 punti per lui), Scanferla vola in difesa e Brescia fa il break decisivo (19-17). Finale con protagonista l’ex Bisi (17 punti personali) che trascina i suoi alla vittoria, siglata da un primo tempo di Valsecchi, impeccabile con 15 punti e 5 muri a tabellino.

Cisolla – top scorer del match con 19 punti – festeggia il traguardo dei 7.000 palloni messi a terra. Tiberti , che ha potuto distribuire il gioco su tutti i suoi terminali (58% in attacco), è soddisfatto:

Milan:

VOLLEY POTENTINO – CENTRALE SFERC McDONALD’S 1 – 3 (28-26; 19-25; 17-25; 21-25)

Centrale del Latte Sferc Mc Donald’s Brescia: Tiberti 4, Bisi 17, Cisolla 19, Milan 15, Valsecchi 15, Signorelli 10, Crosatti, Rodella, Scanferla (L). Ne: Candeli, Statuto e Tasholli. All. Zambonardi.

Golden Plast Potenza Picena: Trillini 1, Pinali 8, Gozzo 6, Di Silvestre 14, Larizza 12, Monopoli 1, Calistri 1, Paoletti 16, Garofolo 6, D’Amico (L), ne: Lavanga, Ferri. All. Rosichini

Muri: Brescia 10, Potenza Picena 5

Ace: Brescia 7, Potenza Picena 5

Battute sbagliate: Brescia 15, Potenza Picena 14

Errori: Brescia 20, Potenza Picena 21

Durata set: 31’,25’,57’,27’

Arbitri: Matteo Selmi e Antonio Licchelli


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024