Arriva la prima vittoria per la Conad Lamezia

Finalmente! Arrivano finalmente i primi set vinti, i primi punti e la prima vittoria! La Conad si scrolla di dosso in un sol colpo tanti pesi dallo stomaco cominciando, ed era ora, a muovere la sua classifica.

In casa della Aurispa Alessano arriva una vittoria meritata, sudata e conquistata non senza affanni. Solito copione nel primo set con giallorossi che partono bene ma perdono la testa nei punti finali (22-25). Belo ed avvincente il secondo parziale che la Conad riesce a fare suo solo ai vantaggio dopo aver quasi dilapidato un vantaggio netto (26-22). Nel terzo non c’è storia, Zito e compagni vanno avanti 10-19, subiscono la rimonta avversaria ma il vantaggio è tale da permettere loro di chiudere 21-25. Poi nuovo passaggio a vuoto nel quarto set (25-20) per riprendersi in maniera decisiva al tie-break (11-15).

Organico ridotto anche per la gara contro i pugliesi, non ci sono infatti Bizzotto e Szewczyk. Di Fino c’è ma non è al top, Butera è reduce da una settimana di influenza. Giocano i soliti, quelli della settimana scorsa contro Santa Croce. Negron-Bigarelli sulla diagonale principale, Usai-Aprile al centro, Bruno-Fantini in banda, Zito libero. Alessano schiera invece Leoni in cabina di reagia, Onwuelo opposto, Persoglia e Tomassetti al centro, Kaio Ribeiro e Lucarelli in banda, Bruno libero.

Conscia di non potersi permettere ulteriori passi falsi la Conad parte decisa a non lasciare punti per strada. Sono Bruno e Bigarelli a fare la voce grossa e si passa avanti di 3 (9-12). Vantaggio che pian piano si riduce fino ad annullarsi quando Alessano riacciuffa il pari sul 18-18 costringendo Nacci a interrompere il gioco per provare a ricaricare i suoi ed evitare i finali di set ormai consueti dei giallorossi. La mossa da i suoi frutti perché al rientro in campo 2 punti consecutivi della Conad, con Fantini e Bigarelli, riportano i giallorossi avanti 18-20. È Lorizio allora a chiamare time-out e a conquistare, al rientro in campo, un break di 4 punti che porta per la prima volta in vantaggio i padroni di casa (23-21). Una palla contestata, un’invasione aerea fischiata a Negron regala poi la prima di 3 palle set ad Alessano che chiude alla seconda occasione 25-22.

L’ennesimo set perso nei punti finali, le solite amnesie e paure. Un copione già visto.

Al rientro in campo si riparte forte e con Bruno al servizio si va subito avanti 0-3. La Conad continua a spingere non sbagliando praticamente nulla, il vantaggio arriva a +6 (12-18) . Alessano prova a rifarsi sotto rimontando 3 punti fino al 15-18 ma la Conad è brava a non perdere la testa e a riportarsi prepotentemente avanti fino al 16-22. Si va avanti di break e contro break e Alessano, complici gli errori ora anche marchiani dei giallorossi, si riporta a sole due lunghezze (20-22). Sul 21-24 la Conad ha per la prima volta in questa stagione l’occasione per chiudere un set a suo favore. I tentatavi sono 3. Alessano li annulla tutti fino a riportarsi in parità 24-24. Con Bigarelli la Conad riconquista la battuta sul 24-25 e una nuova palla set ma Negron spedisce lungo il suo servizio e cancella la nuova possibilità di chiudere il parziale. È ancora Bigarelli a conquistare la nuova palla set ed è sempre il numero 8 a mettere il sigillo su quello che è il primo set vinto dalla Conad in questa stagione (25-27).

Un tabù finalmente sfatato, un primo passo risalire la china. Alleggerita da questo peso la Conad parte forte anche nel terzo set portandosi subito avanti 2-6. Alessano ha accusato invece il colpo, Lorizio richiama in panchina Leoni e inserisce al palleggio Cordano (prima aveva cambiato anche il libero cob Morciano al posto di Bruno), ma per la Conad è facile prendere il largo 10-19. Forse convinti che il più sia fatto la Conad accusa una fase a vuoto che permette ai padroni di casa di riportarsi a -5 (15-20). L’insidiosissimo turno in battuta di Scardia riporta Alessano con il fiato sul collo dei giallorossi 20-23. È lo stesso Scardia a spedire largo il servizio che regala alla Conad 4 palle per chiudere il parziale. Fallita la prima i giallorossi chiudono alla seconda occasione grazie all’errore in battuta di Onwuelo che regala così il primo punto ai lametini.

Nel quarto set Lorizio lascia Cordano in cabina di regia e Morciano libero. La Conad sembra partire di slancio come nei set precedenti (5-7) ma poi subisce un break di 6 punti che ribalta il risultato in favore dei padroni di casa (11-7). Nacci inserisce Butera per Fantini e Alfieri per Negron. Proprio Alfieri, al servizio fa male ai padroni di casa, 4 mandano in crisi la ricezione di casa (una è punto diretto) e si va sul 14-14. Poi però va in battuta Scardia e i dolori sono ora per la ricezione giallorossa. Alessano riprende il largo 22-17 e chiude con questo vantaggio 25-20.

La gara si decide al ti-break e un paio di palle contestate accendono subito i primi scambi. La Conad parte forte e accumula subito un vantaggio di 3 punti (4-7) salvo poi farsi rimontare fino al 9-9. Un ace di Bruno e un attacco out di Kaio Ribeiro riportano la Conad avanti di 3 (10-13). Una battuta a rete di Onwuel vale il 11-14 e 3 palle match per Zito e compagni. La battuta è affidata ad Usai che batte largo ma trova il tocco involontario di Kaio Riberio che vale il punto decisivo.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…

3 Agosto 2025
  • Motori

Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…

3 Agosto 2025
  • Bike

Tour de France donne 2025, trionfo della francese Pauline Ferrand-Prévot

Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…

3 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili, Italia medaglia d’oro! Spagna superata 3-1 in finale

L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…

3 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: l’Italia batte 3-1 la Bulgaria e chiude al 5° posto

Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent…

3 Agosto 2025
  • Volley

SEMENIUK VINCE LA VNL CON LA SUA POLONIA,ARGENTO STORICO PER L’ITALIA

Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…

3 Agosto 2025