Ariete Prato Volley Project impegnato tra Viva e giovanile

Ufficio Stampa Viva Volley

Di

Il Viva Volley si presenta a Iolo.

Sempre più parte della frazione che ne ospita le gesta agonistiche, il Viva Volley del Presidente Alessio Morelli si è svelato domenica pomeriggio ospite del locale Circolo Black Out.

Un pomeriggio di raduno e di festa per dirigenti, staff tecnico, atlete e famiglie che ha visto lo stesso massimo dirigente ripercorrere le tappe più importanti della storia del Viva e poi illustrare il nuovo organigramma societario, modificato anche alla luce della decisione estiva di unire le forze con l’Ariete per schierare un’unica formazione al via del torneo di Serie C.

Il Viva quindi riparte dal Presidente Morelli e dalla vicepresidente Sandra Quercioli e da un consiglio in cui sono presenti Luca Bargiacchi, Daniele Ceccherini e Claudio saccenti. Direttore sportivo sarà invece Maurizio Svelto, coadiuvato da Becheri e Nuti.

Dal punto di vista agonistico, invece, la società pratese schiererà al via sette formazioni con rappresentanza nei tornei UISP (U14, U15, U17, U18) e Fipav (U14, U16, U18) con una staff tecnico che può contare su Massimo Ceccato  e Sandra Cioppi per i campionati della federazione mentre per la UISP si affida a Jessica Gatì, Beatrice Svelto e Daniele Saccardi.

Squadre di punta del Viva saranno invece 1° Divisione guidata da Sandra Cioppi e soprattutto la giovane Serie D di Massimo Ceccato che dovrà conquistare la salvezza nel Girone C.

Giovanile

Il PVP parte con il piede giusto.

E’ iniziata la stagione dei tornei precampionato per il settore giovanile del Progetto e nel primo di essi, la PVP Ariete Cup  riservata alla categoria Under 16 disputata nel fine settimana scorso, le ragazze pratesi padrone di casa hanno monopolizzato la finale.

Le due U16 di casa erano infatti state collocate in due gironi diversi ed entrambe hanno primeggiato arrivando a sfidarsi in finale. La Senior ha superato Punto Sport ed Euroripoli. La Junior, invece, ha saputo avere la meglio di San Michele e Calenzano.

Nella finale, come detto, scontro fratricida con successo della Senior. Soddisfazione anche per i premi assegnati alle migliori giocatrici con miglior giocatrice Silvia Fanelli (PVP 2003)  e miglior regista Miriam Zine (PVP 2004).

CLASSIFICA FINALE :
1. Ariete Prato Volley Project 2003
2. Ariete Prato Volley Project 2004
3. San Michele
4. Euroripoli
5. Punto Sport
6. Calenzano


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Quarti Coppa Italia A2: Brescia attende Acicastello. Tiberti: “Vedo l’ambizione e la fame giusta”

Guardare avanti è la sola opzione, anche quando il rammarico per l’ultima battaglia del campionato è ancora lì a focalizzare…

29 Aprile 2025
  • Volley

Monviso Volley affida la regia a Ilaria Battistoni: “Arrivo con grande voglia di riscatto”

Il primo grande colpo di mercato per la Wash4green Monviso Volley è quello della regista marchigiana Ilaria Battistoni, di Fano,…

29 Aprile 2025
  • Volley

Cambia la formula del Campionato Italiano Assoluto 2025 di Beach Volley: ecco le novità

Nella giornata di lunedì 28 agosto a Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione nazionale e…

29 Aprile 2025
  • Volley

Grottazzolina, cittadinanza onoraria agli artefici della promozione in Superlega e premio salvezza per quest’anno

A Modena si è chiusa ufficialmente la stagione sportiva della Yuasa Battery Grottazzolina alla prima stagione della sua storia in Superlega. Un decimo posto…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti Coppa Italia: la prima sfidante è Aci Castello

Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…

29 Aprile 2025
  • Motori

Le mescole Pirelli per Miami, uno step più morbido rispetto al 2024

La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…

28 Aprile 2025