Di
Considerato uno dei più grandi allenatori di tutti i tempi, tanto che nel 1995 è stato inserito nella Volleyball Hall of Fame, grazie a schemi di gioco innovativi e ai traguardi ottenuti con le varie nazionali sia maschili che femminili, Arie Selinger allenerà il Maccabi Tel Aviv come riportato da Gian Luca Pasini sul suo blog
Arie Selinger era sulla panchina dell’Olanda nel 1992, quando gli orange giustiziarono l’Italia di Velasco nei quarti di finale dell’Olimpiade. La sua vita è degna di un romanzo: di origine ebrea a 6 anni uscì da un lager Nazista e senza parenti arrivò fino a Marsiglia dove si imbarcò per Israele.
Qui nel dopoguerra iniziò una seconda vita pur fra mille difficoltà: la pallavolo è stata la sua vita e quella del figlio Avital (palleggiatore della stessa Olanda del 1992). Arie non si arrende e dopo mille esperienze è ancora in Israele ad allenare: ad 81 anni ha preso la guida del Maccabi Tel Aviv maschile.
Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro…
Il talento è qualcosa di naturale, spontaneo, non riproducibile artificialmente. Qualcosa che si accende all’improvviso, spiazza, lascia il segno per…
Dopo la pioggia che ha colpito gli Internazionali d'Italia nella giornata di martedì 13 maggio (portando a diversi cambiamenti nel…
Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…
Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…
Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…