Appuntamento con la storia. Domani alle 12.40 Italia – Serbia per la medaglia d’oro

Foto FIVB

Di

L’Italia c’è e oggi contro la Cina l’ha dimostrato in una partita dal finale al cardiopalma e vietato ai deboli di cuore. Ci ha fatto sognare dall’inizio di questo Mondiale e questo sogno pian piano, partita dopo partita, è diventato realtà. Manca davvero poco a realizzarlo completamente con quella medaglia d’oro che la nazionale italiana femminile si era messa al collo ben sedici anni fa, nel 2002 in finale a Berlino contro gli Stati Uniti.

Adesso però è tutta un’altra storia, un’altra squadra, un altro Mondiale e di fronte, , le azzurre si troveranno le Campionesse europee in carica. La Serbia è stata l’unica formazione con cui le ragazze di Davide Mazzanti si sono arrese in questa rassegna iridata (11 vittorie – 1 sconfitta), in una partita che a livello di risultato poco importava. Chirichella e compagne, infatti, sono scese in campo martedì contro le slave consapevoli di aver già centrato la qualificazione alle semifinali.

Ora serve l’Italia vista per gran parte di questo Mondiale con quella cattiveria negli occhi che spesso e volentieri ha permesso alle ragazze di togliere le castagne dal fuoco nei momenti difficili, serve il gruppo come spesso abbiamo detto, la forza delle azzurre è questo: il gruppo!

Serve un Egonu che metta giù i palloni nei momenti importanti ma che aiuti anche in difesa, a muro e in battuta perché la sua stretta rivale Tijana Bošković di sicuro non si risparmierà anzi. Sarà proprio lei il terminale offensivo da fermare e da tenere d’occhio oltre alla sua compagna di squadra, la schiacciatrice Brankica Mihajlović.

La Serbia parte da favorita, rispettando tutti i pronostici della vigilia che la davano protagonista in finale e così è stato, ed è qui che l’Italia deve entrare in gioco. La nazionale italiana, dovrà scendere in campo senza alcuna pressione addosso, senza dover per forza fare risultato per non deludere le aspettative. Certo la posta in palio è alta, la finale mondiale non è cosa di tutti i giorni ma per quello fatto vedere dalle “ragazze terribili” si può guardare con fiducia anche al futuro, vista la giovane età delle azzurre.

Non sarà facile sovvertire il pronostico, ma in una partita secca tutto può succedere e questa Italia ci ha insegnato a sognare… e come disse Jim Morrison “”.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

VNL 2025, l’Italia sfiderà Cuba ai Quarti di Finale

Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …

21 Luglio 2025
  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025