Anticipo 4a, la Sir Safety Conad Perugia batte Lube e si issa in testa

SuperLega Credem Banca
4a giornata di andata: partita a senso unico a Civitanova, la Sir Safety Conad si issa in testa al Campionato

4a giornata di andata SuperLega Credem Banca
Giovedì 1 novembre 2018, ore 16.00
Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (22-25, 16-25, 18-25)

Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (22-25, 16-25, 18-25) – Cucine Lube Civitanova: Mossa De Rezende 0, Juantorena 9, Simon 3, Sokolov 9, Leal 10, Cester 2, Marchisio (L), D’Hulst 1, Cantagalli 1, Balaso (L), Stankovic 0, Massari 0, Diamantini 2. N.E. Sander. All. Medei. Sir Safety Conad Perugia: De Cecco 0, Lanza 7, Podrascanin 5, Atanasijevic 13, Leon Venero 21, Ricci 5, Della Lunga 0, Seif 0, Galassi 0, Piccinelli (L). N.E. Gabriele. All. Bernardi. ARBITRI: Sobrero, Venturi. NOTE – durata set: 29′, 28′, 28′; tot: 85′.

È della Sir Safety Perugia il big match della 4a di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca.

Gli umbri di Lorenzo Bernardi, privi del libero titolare Max Colaci bloccato da un problema muscolare (al suo posto Piccinelli), fanno la voce grossa nel tutto esaurito dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche rifilando alla Cucine Lube di Giampaolo Medei la prima sconfitta stagionale in campionato, maturata con un secco 0-3 (22-25, 16-25, 18-25).

Il primo set della sfida si decide dai nove metri. È infatti con il servizio (addirittura 5 gli ace nel parziale) che la squadra di Bernardi prima spegne ogni tentativo di fuga dei padroni di casa (da 8-4 per la Lube a 8-8 con la battuta di Lanza), e poi pigia sull’acceleratore con Wilfredo Leon (7 punti, 57% in attacco), autore dei due ace con cui la Sir balza sul 23-20 a proprio favore. Medei prova il doppio cambio nella diagonale d’attacco, ottenendo però soltanto l’ace del palleggiatore belga D’Hulst che riporta momentaneamente la Lube a -1 (22-23). Finisce 25-22 per gli ospiti, dopo un attacco out di Leal.

Non cambia la musica nel secondo parziale, in cui Perugia continua a farla da padrone della situazione, forte del suo servizio (altri 5 ace) che fa perentoriamente scattare l’allarme rosso nella seconda linea avversaria. Sir avanti 7-2 dopo l’ennesimo ace di Leon, a tratti devastante anche sugli attacchi di palla alta (5 punti, inclusi 2 ace). La Lube? Sbaglia troppo dai nove metri, fatica altrettanto in attacco: 8 gli errori punto, da aggiungere agli 11 del set precedente. E non riesce a riportare la testa fuori dall’acqua neppure quando, sul 10-18, Medei torna ad attingere a piene mani dalla panchina, prima inserendo Diamantini per Cester, quindi di nuovo spazio alla diagonale d’attacco D’Hulst-Cantagalli. Il set si chiude sul 25-16 per gli ospiti, che oltre a Leon trovano un punto di riferimento importante anche in Atanasijevic. Per lui 7 punti, con 3 ace.

Nel terzo set, infine, i vicecampioni del mondo tengono botta fino a quota 13, e dopo il fallo a rete di Simon (sostituito da capitan Stankovic) che spedisce la Sir sul 16-13 depongono definitivamente le armi. Finisce 18-25, con Wilfredo Leon eletto Mvp dai giornalisti presenti. Il match del cubano si conclude con 21 punti nel tabellino, frutto di 15 attacchi vincenti su 24 (62%) e 6 ace. 

GIAMPAOLO MEDEI (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Perugia ha giocato molto meglio meritandosi appieno la vittoria, mentre noi ci siamo sicuramente espressi molto al di sotto di quelle che sono le nostre concrete potenzialità. È una sconfitta che brucia, ma deve servirci da stimolo per lavorare ancora di più e raggiungere i livelli di gioco consoni alla nostra squadra e al blasone del club”.

LORENZO BERNARDI (allenatore Sir Safety Perugia): “È stata una partita intensa, che da parte nostra abbiamo giocato molto bene in fase di difesa e contrattacco. Ed è stata una partita in cui sicuramente il nostro servizio ha fatto la differenza, soprattutto quando le percentuali d’attacco erano molto basse, come nel secondo set. Fare tre punti a Civitanova, contro una squadra forte come la Lube, ci regala indubbiamente una grande iniezione di fiducia”.

Classifica
Sir Safety Conad Perugia 12, Cucine Lube Civitanova 9, Azimut Leo Shoes Modena 8, Itas Trentino 6, Vero Volley Monza 6, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 5, Revivre Axopower Milano 4, Consar Ravenna 3, Kioene Padova 3, Calzedonia Verona 3, Top Volley Latina 2, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 2, Emma Villas Siena 2, BCC Castellana Grotte 1.
1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Cucine Lube Civitanova

Sono in corso le altre gare della giornata.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Dante Boninfante: “Portato a termine il lavoro prefissato”.

Piacenza, 30 agosto 2025 – Un allenamento con esercizi fisici e pesi nella mattinata di oggi ha concluso la prima…

30 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, l’8^ tappa in diretta live

live Ciclismo Con Torstein Traen in maglia rossa alla Vuelta è in programma l'ottava tappa Monzon... 30 ago - 12:30 LEGGI…

30 Agosto 2025
  • Volley

Italia Germania, risultato degli ottavi di finale dei Mondiali di Volley in diretta live

"Le nostre avversarie sono fisiche, migliorate molto in ricezione e in generale in ogni aspetto del gioco grazie anche all'ottimo…

30 Agosto 2025
  • Volley

Prisma Taranto Volley: si chiude la seconda settimana di preparazione

La seconda settimana di allenamenti per la Prisma Taranto Volley si è conclusa con un bilancio positivo. Il lavoro in…

30 Agosto 2025
  • Volley

Jacopo Biffi nuovo capitano della ErmGroup Altotevere

È il palleggiatore Jacopo Biffi il nuovo capitano della ErmGroup Altotevere. Il 25enne regista lombardo, alla terza stagione consecutiva in…

30 Agosto 2025
  • Volley

Fipav Cup Men Elite, Italia-Turchia 3-1: De Giorgi testa Porro e si rivede Russo

Comincia con una vittoria il percorso degli azzurri nel torneo internazionale FIPAV Cup Men Elite. Al PalaVela nella loro gara d’esordio,…

29 Agosto 2025