Anna Danesi: “Mi tengo stretto il percorso che ho fatto, lo porto con me gelosamente”

Foto FIVB

Di

Non più una sorpresa ma una bella riconferma. Anna Danesi, centrale azzurra e una delle migliori nel suo ruolo ai Mondiali, è tornata a casa qualche giorno con la medaglia d’argento stretta tra le mani e una gioia immensa per questo traguardo raggiunto, come riportato nell’edizione odierna del 

Le luci, a Yokohama, si sono spente ormai da diverse ore, l’eco di quel che là si è giocato, invece, è destinato a ritornare a lungo, accompagnato da emozioni che ancora restano vive addosso. A Roncadelle, in casa Danesi, c’è da scommettere che non se ne andranno mai. Oggi, ad annunciarle, ci sono la bandiera dell’Italia stesa sul balcone, la maglia di Anna, tra le protagoniste indiscusse del torneo iridato, che ondeggia davanti all’ingresso, solleticata da una lieve brezza, e poco oltre la soglia, un mazzo di tulipani raccolti in una fascia tricolore e il pallone degli scambi nipponici. Ma più di tutto questo, c’è la medaglia d’argento e c’è chi se l’è andata a prendere. «» ci domanda una sorridente Anna Danesi, mentre la tiene tra le mani e l’accarezza. «».

Un metallo che brilla.

Partiamo da lì, da quel metallo che brilla e che non ci si stanca mai di osservare. «».

Invece adesso è lì, portato a casa da un gruppo di ragazze terribili che ha fatto innamorare un intero Paese, attraverso gare di cuore e sostanza. Voi quando vi siete rese conto della vostra forza? «».

Protagonista assoluta.

Quel che è stato il resto lo sanno tutti, così come tutti sanno che c’è stato il suo rendimento magnifico, costante per tutto il mondiale. Insomma, Anna è stata una certezza, e il riconoscimento come miglior centrale del torneo iridato sarebbe stato più che meritato. Ti aspettavi di essere protagonista a tal punto? « (è stata scavalcata al fotofinish dalla cinese Ni Yan per una sola stampata, ndr) ».

Il carattere certo non manca: abbiamo visto le urla di esultanza, quei pugni chiusi, le braccia tese: «».

Alla vigilia, su quest’Italia, pochi avrebbero scommesso invece… «».

Altroché, tanto che quel gruppo sorridente e caparbio, indiavolato e concreto ha commosso e divertito; e all’atterraggio alla Malpensa ha trovato centinaia di tifosi ad accoglierlo: « – è ancora incredula la centrale azzurra – ».

E se ad aspettarla ci fosse stata anche la piccola Anna che è stata, che le avrebbe detto? «» scherza Anna la grande. «».


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025