Di
Per anni ha fatto sognare i tifosi italiani, sia a livello di club che con la Nazionale. Ora Andrea Zorzi, commentatore televisivo, si è soffermato sulla bella medaglia d’argento conquistata ai Mondiali dalle azzurre di Davide Mazzanti, come si legge nell’intervista de
«». In un Mondiale, dopo 100 partite e tre ore di finale spesso è un punto a decidere chi vince e chi perde. Andrea Zorzi, campione del mondo nel ’90 e nel ’94, opposto della generazione dei fenomeni, lo sa. Però è convinto che il futuro sia dalla parte di Danesi, Malinov, Sylla ed Egonu.
Una sconfitta che somiglia a una vittoria? «».
Lei quanto tempo ci ha messo per superare la delusione dell’argento olimpico ad Atlanta? «».
Cosa l’ha stupita della squadra di Mazzanti? «».
Molte delle ragazze sono cresciute nel Club Italia, un’idea di Velasco. «».
Sta per nascere un’altra generazione di fenomeni? «».
Ha nostalgia degli anni olimpici? «».
Da Alberobello e Lecce a Ceglie Messapica e Matera. L'edizione 108 del Giro continua a toccare alcune delle località più…
Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…
La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio…
Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner ha esultato con un gesto particolare, portando l'indice e il…
Due anni dopo l'ultima volta, è ancora Sinner-Cerundolo agli Internazionali d'Italia. L'azzurro, n. 1 del mondo, affronta l'argentino per un…
Carlos Alcaraz ai quarti di Roma per la prima volta in carriera, ma che fatica. Lo spagnolo batte Karen Khachanov…