Andrea Giovi giocherà anche nella prossima stagione nella Emma Villas Siena

Il libero Andrea Giovi sarà un giocatore della Emma Villas Siena anche nella prossima stagione. Il pallavolista nato a Perugia nell’agosto 1983 disputerà quindi la sua seconda annata sportiva nella compagine biancoblu.

Giovi rimane a Siena dopo le emozioni vissute nel passato campionato che si è concluso con la vittoria della serie finale dei playoff di A2 contro la Monini Spoleto. Quell’8 maggio al PalaEstra sono state grandi le emozioni provate dai sostenitori senesi che in quel momento hanno coronato il sogno di raggiungere le big della pallavolo italiana in Superlega. Nella prossima stagione Giovi ritroverà alcuni compagni che sono stati insieme a lui protagonisti della splendida cavalcata culminata con la vittoria del campionato di A2: gli schiacciatori Filippo Vedovotto e Michele Fedrizzi, il centrale Vincenzo Spadavecchia e naturalmente il coach Juan Manuel Cichello.

Nello scorso campionato Andrea Giovi ha preso parte a 37 delle 38 gare ufficiali disputate dalla Emma Villas giocando la bellezza di 138 set, risultando il secondo giocatore più utilizzato del team.

Giovi ha un ricchissimo palmares personale: con la Nazionale italiana ha vinto una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra nel 2012, ha conquistato due argenti ai Campionati europei nel 2011 e nel 2013, due medaglie di bronzo alla World League nel 2013 e nel 2014 e una medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2009. Con squadre di club ha sollevato al cielo una Coppa Italia e una Supercoppa italiana.

Andrea Giovi, prosegue dunque la tua avventura con la maglia della Emma Villas Siena.

“A maggio abbiamo coronato il nostro sogno, sarà bello vivere ancora l’entusiasmo di questa piazza. Abbiamo vissuto bellissime giornate al PalaEstra, andiamo avanti con grandi ambizioni”.

Quali sono i momenti della scorsa stagione che ricordi con maggiore soddisfazione?

“La serie finale contro Spoleto è stato un crescendo di bellissime sensazioni: è stato straordinario vivere quei giorni e quella atmosfera che si respirava nell’aria”.

L’entusiasmo a Siena è cresciuto costantemente attorno alla squadra.

“Sì, è vero, è cresciuto insieme a noi e attorno a noi nel cammino che ci ha portati fino alla conquista della Superlega”.

Nella prossima stagione ritroverai alcuni compagni del passato campionato come Vedovotto, Fedrizzi, Spadavecchia: cosa ne pensi?

“Avere una parte del gruppo vincente dello scorso campionato sarà molto importante per iniziare l’annata e per cominciare a conoscersi anche con i nuovi arrivati. Dovremo tutti lavorare duramente, siamo pronti a dare il massimo”.

Dei nuovi acquisti cosa pensi?

“Sono buonissimi giocatori, alcuni li conosco per averci giocato insieme in passato mentre altri li ho affrontati da avversari. Penso che potremo fare bene. Con Maruotti ho giocato insieme sia a Perugia che in Nazionale, Marouf ed Hernandez li ho affrontati da avversari”.

Cosa vuoi dire ai tifosi senesi relativamente al campionato di Superlega che è un torneo che tu conosci bene?

“Se il pubblico ed i tifosi si sono appassionati così tanto in A2 sicuramente apprezzeranno in maniera straordinaria la Superlega, che è un campionato di livello altissimo. In Superlega tutto è amplificato e tutto è più spettacolare, d’altronde vi giocano pallavolisti di livello e di caratura internazionale. Sarà un campionato tosto e difficile”.

Come trascorrerai l’estate?

“Starò in famiglia, un po’ di relax ma anche lavoro fisico ed allenamento in vista dell’inizio della preparazione”.

Cosa vuoi dire ai tifosi senesi?

“Mi sento di dire che siamo cresciuti insieme, tutti insieme abbiamo fatto qualcosa di straordinario e adesso andiamo avanti verso nuovi traguardi”.

Andrea Giovi – libero – nato a Perugia il 19 agosto 1983

1997 – 2003 Cus Perugia

2003 – 2005 Perugia Volley

2005 – 2006 Marconi Spoleto

2006 – 2008 Volley Corigliano

2008 – 2009 Lube

2009 – 2010 Top Volley Latina

2010 – 2012 Umbria Volley

2012 – 2016 Sir Safety Perugia

2016 – 2017 Blu Volley Verona

2017 Emma Villas Siena

Palmares

Coppa Italia (2009), Supercoppa Italiana (2008).

Con la Nazionale italiana ha vinto una medaglia di bronzi alle Olimpiadi di Londra (2012), due medaglie di argento ai Campionati europei (2011 e 2013), due medaglie di bronzo alla World League (2013 e 2014), una medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo (2009).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025