Anders Mol, il Vichingo che giocava a beach volley sulla sabbia ghiacciata

: dalla cucina è mamma Marita che invita il figlio a mettersi tuta pesante e giaccone ma non c’è niente da fare. Anche se è maggio e se ci sono una decina di gradi (che per Bergen sono una temperatura quasi tropicale), Anders gioca sul campo esterno in canotta e costume come se fosse ai Caraibi. Al mattino la sabbia è coperta da un sottile strato di umidità gelata. Giocare al coperto? Non c’è gusto…

Anders ha 13 anni e il sogno di diventare un grande giocatore di beach volley. Sua mamma è stata un’ottima giocatrice che ha ottenuto un argento europeo e di fatto è stata la prima vera giocatrice di beach volley norvegese anche se non è mai stata considerata una professionista. Il beach era ancora uno sport pr pochi, figuriamoci in Norvegia. Il papà Kåra è stato invece un discreto giocatore di pallavolo ma soprattutto è un ottimo preparatore atletico. Incurante di raffreddore e sinusite Anders continua a giocare e a vincere tutti i tornei giovanili nazionali cambiando compagni con la stessa velocità con la quale si cambiano calzini: non è presunzione, è che il tasso di crescita di Anders è rapidissimo e nessuno gli regge il ritmo.

Dopo quattro trofei nazionali la federazione norvegese scommette su di lui e gli paga un paio di camp negli Stati Uniti dai quali Anders torna ancora più forte: a diciassette anni il grande problema diventa capire se può trovare un partner abbastanza forte per il nel beach o se dovrà giocare indoor.

Anders comincia così a fare il doppio lavoro: si fa tesserare per l’Idrettslaget Dristug una polisportiva di Amli dove gioca anche a pallavolo: schiacciatore…. Ma si allena anche fuori: beach e indoor. Nell’estate 2015 vince l’Europeo Under20 ma seguendo il consiglio di suo padre Kåra accetta di andare a giocare in Belgio nel Noliko Maseeik che offre una sezione beach estremamente qualificata. Nel frattempo dai Vikings si profila la grande crescita di Christian Sørum, due anni più di Anders e un processo di crescita un pochino più lento: i due cominciano a far coppia dal 2016, vincono l’Europeo Under20 e da quel momento non si separano più.

Christian, che aveva iniziato a giocare con suo fratello Aleksander, dirà una bella frase di Anders…

La piccola e fredda Norvegia trova due talenti insperati che diventano popolari in tutto il paese: i due ‘Beach Vikings’ sono sex symbol per le nuove generazioni ed esempio per gli sportivi del paese. La loro foto è ovunque: quest’anno la svolta. Vincono tre dei quattro major title in calendario, dominano il campionato europeo dell’Aia battendo in finale i lettoni Smedins e Samoilovs e, non contenti, si portano a casa anche l’assegno più ricco, quello della finale dell’FIVB World Tour sconfiggendo nella finale di Amburgo: 150mila dollari cash dopo il successo sui polacchi Bryl e Fijalek. Quello che impressiona è l’evoluzione del loro gioco, davvero impressionante: potente ed essenziale ma anche straordinariamente spettacolare quando serve. Alcuni recuperi di Sørum sono spettacolari quanto una scena di Mission Impossible.

A 21 anni Anders è diventato grande:

Nel frattempo l’effetto che i Beach Vikings hanno avuto sugli atleti del loro paese è stato dirompente: si calcola che negli ultimi tre anni i giovani che si sono avvicinati al beach siano circa un migliaio, un numero enorme per un paese votato agli sport invernali, con tantissimo spazio ma pochissimi abitanti.

Le mamme che si sgolano dalla finestra – “copriti che fa freddo!” – ora si sentono per mezzo paese.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato Offanengo, saluti ufficiali per cinque: Campagnolo, Bridi, Rodic, Tellone e Salvatori

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…

28 Aprile 2025
  • Volley

Prosecco DOC title sponsor di Conegliano anche in Champions, già dalla Final Four 2025

Dopo l’ottavo scudetto, il settimo consecutivo, conquistato martedì 22 aprile al Palaverde, le Pantere di Conegliano stanno ponendo tutte le energie…

28 Aprile 2025