Di
Il Mondiale in Giappone, un’esperienza lontana dall’Italia e le Olimpiadi del 2020: potrebbero essere tanti i pensieri di Anastasia Guerra rivolti a un futuro pieno di speranze, ma le idee della schiacciatrice veneta sono ben chiare. A volte serve anche rischiare. Il futuro prossimo di Anastasia parla mandarino. Infatti, dopo il Mondiale, per lei si apriranno le porte dello Shanghai Volleyball Club. Una decisione difficile, ma di sicuro un importante salto di qualità nel processo di crescita della giocatrice e un’ottima occasione per dimostrare il suo valore.
L’estate azzurra. Come ha vissuto questi mesi di lavoro intenso con Davide Mazzanti?
Dopo un inizio difficile avete mostrato molti progressi…
L’obiettivo primario dell’Italvolley femminile si sta avvicinando. Sentite vicino il Mondiale o lo vedete ancora come un evento lontano?
Dove può arrivare questa nazionale?
Un futuro che parla cinese. Che effetto le fa lasciare la “sua” Italia e cosa le mancherà di più?
Come vede questa nuova esperienza e quali sono le sue aspettative?
Cosa ha pensato quando si è presentata la possibilità di andare a giocare in Cina?
Si è fatta un’idea di quanto durerà la sua esperienza all’estero?
In Italia il campionato inizierà subito dopo il Mondiale. Come vede la prossima Serie A1 femminile?
La Pomì Casalmaggiore è cambiata molto in seguito a questo mercato estivo. La sua ex squadra potrà tornare ad avere ambizioni importanti dopo un anno difficile?
Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…
Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…
Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…
Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…
Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…
Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…