Di
Il Mondiale in Giappone, un’esperienza lontana dall’Italia e le Olimpiadi del 2020: potrebbero essere tanti i pensieri di Anastasia Guerra rivolti a un futuro pieno di speranze, ma le idee della schiacciatrice veneta sono ben chiare. A volte serve anche rischiare. Il futuro prossimo di Anastasia parla mandarino. Infatti, dopo il Mondiale, per lei si apriranno le porte dello Shanghai Volleyball Club. Una decisione difficile, ma di sicuro un importante salto di qualità nel processo di crescita della giocatrice e un’ottima occasione per dimostrare il suo valore.
L’estate azzurra. Come ha vissuto questi mesi di lavoro intenso con Davide Mazzanti?
Dopo un inizio difficile avete mostrato molti progressi…
L’obiettivo primario dell’Italvolley femminile si sta avvicinando. Sentite vicino il Mondiale o lo vedete ancora come un evento lontano?
Dove può arrivare questa nazionale?
Un futuro che parla cinese. Che effetto le fa lasciare la “sua” Italia e cosa le mancherà di più?
Come vede questa nuova esperienza e quali sono le sue aspettative?
Cosa ha pensato quando si è presentata la possibilità di andare a giocare in Cina?
Si è fatta un’idea di quanto durerà la sua esperienza all’estero?
In Italia il campionato inizierà subito dopo il Mondiale. Come vede la prossima Serie A1 femminile?
La Pomì Casalmaggiore è cambiata molto in seguito a questo mercato estivo. La sua ex squadra potrà tornare ad avere ambizioni importanti dopo un anno difficile?
Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…
A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…
20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…
Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…
Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…
Un’altra vittoria. Giulio Ciccone, corridore 30enne della Lidl-Trek, ha staccato tutti in salita vincendo l’ultima tappa della Vuelta Burgos (138…