Altro che CR7…la SuperLega con WL9, Zaytsev e Leal vuole riportare la Champions in Italia

Foto Il Messaggero

Di

La SuperLega italiana con un mercato eccezionale, chiuso mercoledì scorso, ha completato la rimonta su Russia, Polonia e Brasile, confermandosi uno dei campionati al top mondiale.

Avremo di nuovo top player che giocheranno in Italia e una raccolta da record di vincitori di premi individuali nelle ultime edizioni di Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Il CR7 del volley si chiama Wilfredo Leon, compirà 25 anni tra otto giorni, è cubano ma dal 2019 vestirà la maglia della Polonia. Nelle ultime 4 annate ha schiacciato per lo Zenit Kazan che grazie anche alle sue prodezze s’è preso altrettante Champions. Meglio di CR7 nel Real: la Juve lo pagherà 31 milioni l’anno per provare a prendersi l’Europa. La stessa idea l’ha avuta Perugia, reduce dalla tripletta Scudetto-Coppa Italia-Supercoppa: il milione e 100 mila euro di ingaggio per WL9 è cifra record per uno sport con budget nemmeno paragonabili a quelli del calcio.

Anche Civitanova ha alzato l’asticella puntando sui cubani. Aveva già Juantorena, ha preso dal Sada il centrale Simon e il bomber Leal. E per un Ngapeth passato da Modena a Kazan, Trento s’è rinforzata con il serbo Lisinac e Verona con l’opposto francese Boyer. Avremo poi tre iraniani, argentini e tedeschi di ritorno. Con 7 azzurri al lavoro per i Mondiali che hanno cambiato maglia (su tutti Zaytsev, da Perugia a Modena, e Lanza, da Trento a Perugia) e movimenti clamorosi per stranieri che erano già da noi: scambio di registi Bruno-Christenson tra Modena e Civitanova, il libero Grebennikov dalla Lube a Trento.

Una rivoluzione in piena regola. Anche se, alla fine, le favorite restano le solite. Con Civitanova, però, che sulla carta sorpassa Perugia, Modena e Trento. Per le prime tre, un obiettivo a questo punto d’obbligo: riportare la Champions in Italia. Manca dal 2011 e, da quando abbiamo cominciato a vincerla nel 1980, non c’era mai stato un digiuno così lungo. Tolto Leon al Kazan, sperare si può. Modena ha ridato la panchina a Velasco, Perugia ha confermato Bernardi, Milano prova a crescere con Giani. Ma a firmare i punti decisivi dovranno pensarci Leon, Leal e Zaytsev. Li abbiamo tutti noi, adesso.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Moto Gp, Gran Premio di Gran Bretagna: orario e dove vederlo in tv e in streaming 

ROMA - Missione difficile per Pecco Bagnaia sul circuito di Silverstone. Ieri dominio dei fratelli Marquez nella Sprint: Alex primo…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Arthur Rinderknech, chi è l’avversario di Sinner al Roland Garros

Introduzione Gli anni negli Stati Uniti tra studio e campo, l'ingresso in top 500 solo a 23 anni e una…

25 Maggio 2025
  • Volley

Anche per Francesco Quagliozzi è tris alla Campi Reali Cantù

Opposto, mancino, romano, e al terzo anno alla Campi Reali Cantù. Questo è l’identikit di Francesco Quagliozzi, terza conferma per…

25 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, Giulio Ciccone cade durante la 14^ tappa e si ritira

Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…

24 Maggio 2025
  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025