Altri riconoscimenti a livello giovanile per la Lube Civitanova: il quadro generale

Ufficio Stampa Lube

Di Redazione

La Under 13 della Cucine Lube Civitanova chiude una stagione da ricordare vincendo anche il titolo regionale 6×6. I piccoli pallavolisti allenati da Francesco Bernetti e Donato Di Ruvo (dirigente accompagnatore Gianluca Giacomini) hanno sconfitto domenica scorsa nelle Finali Regionali andate in scena a Porto San Giorgio prima il Volley Game Falconara (2-1), poi la Sabini Castelferretti (2-0), diventando meritatamente campioni delle Marche.

Un risultato davvero importante ottenuto dai piccoli biancorossi, capaci di bissare così il titolo regionale vinto nella categoria Under 13 3×3, che ha poi conquistato il sesto posto nelle Finali Nazionali dimostrando così di essere in grado di competere di vertici italiani. Un gruppo che ha raggiunto e superato tutti gli obiettivi prefissati, togliendosi grandissime soddisfazioni.

Di seguito la rosa del gruppo Under 13 della Cucine Lube Civitanova: Boncori, Elisei, Fulvi, Giacomini, Martusciello, Mobili, Nardi, Ortenzi, Raccosta, Rodolfi, Vecchietti, Vitali.

Si è appena chiuso il sipario su una stagione da ricordare per il settore giovanile della Cucine Lube Civitanova. Due titoli italiani conquistati (Under 20 e Boy League), due medaglie d’argento alle Finali Nazonali (Junior League e Under 18), quattro titoli regionali (Under 20, Under 18, Under 13 3×3, Under 13 6×6), due argenti regionali (Under 14 e Under 16). Inoltre, partecipazione alle Finali Nazionali anche per Under 16 (uscita al girone di pre-qualificazione) e per la Under 13 3×3 (sesto posto in Italia, altro ottimo risultato).

Sono numeri di tutto rispetto che pongono il settore giovanile cuciniero al vertice d’Italia, con ben due Scudetti vinti che portano il palmares del vivaio a 17 titoli complessivi in 20 anni di storia. Una media impressionante di quasi un titolo all’anno, che sottolinea la bontà del lavoro che dirigenti e tecnici biancorossi portano avanti da sempre per avere un settore giovanile sempre al top a livello nazionale.

“I risultati della stagione appena conclusa sono stati molto importanti perché le nostre squadre da diversi anni arrivano in vetta sia a livello regionale sia Nazionale – spiega Albino Massaccesi, vice presidente e amministratore delegato di A.S. Volley Lube – la sorpresa più grande di quest’anno è stata la Under 18: una squadra messa in piedi con un gruppo di ragazzi che da sempre lavorano insieme, atleti del posto a cui sono stati aggiunti dei giovani di società sempre della regione Marche, operazione che ha permesso di assemblare un team che ha ottenuto un risultato gratificante ed inaspettato. Si sono uniti in poco tempo evidenziando individualità importanti ma soprattutto dimostrando di essere squadra”.

“Lo Scudetto in Boy League (Under 14 di Lega Serie A) nasce dal presupposto di collaborazione con altre società marchigiane, ed è stato un progetto vincente – prosegue Massaccesi, commentando gli altri risultati della Cucine Lube Civitanova nelle varie versioni Under – Il titolo nazionale Under 20, invece, è stata un po’ la rivincita della Junior League (Under 19 di Lega Serie A) persa sul filo di lana in Finale: conferma la bontà di un gruppo che negli ultimi due anni ha vinto gli Scudetti Under 17 e Under 18. Una squadra che è rimasta sempre quella, al contrario di altre società che hanno messo insieme giocatori di altre provenienze per costruire squadre estremamente competitivi, una grande vittoria con un gruppo che sostanzialmente è ancora un Under 19 più che un Under 20”.

“Menzione particolare anche per il gruppo della Under 13 – conclude l’ad Lube Volley – che ha vinto entrambi i titoli regionali e si è ben difeso a livello nazionale, sono ragazzi che arrivano dai Progetti Scuola e dal Minivolley, iniziative che ci stanno dando risultati importanti come dimostrano questi traguardi raggiunti, una base di partenza per andare a costruire squadre che siano competitive salendo di età, pensando ad un programma di 4-5 anni. Altrettanto importante, per concludere, sottolineare che quasi tutti gli atleti della nostra Junior League, pur essendo Under 19, trovino una collocazione in Serie A, tra SuperLega e Serie A2”.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore e i settori giovanili presentati al Conad Le Colline

Si è svolta ieri sera, giovedì 18 settembre, la presentazione ufficiale delle squadre giovanili di Pieve Volley e MO.RE Volley,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Verona perde Zingel per due mesi: è stato operato al ginocchio

Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…

19 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ad Isernia la prima uscita amichevole

Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Il…

19 Settembre 2025
  • Motori

La Ferrari in cerca di scossa a Baku. E quante pole per Leclerc in Azerbaigian 

Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Vallefoglia riabbraccia Giovannini e Omoruyi: “Siamo molto orgogliosi e felici delle nostre due atlete”

Le due azzurre campionesse del mondo Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono rientrate a Vallefoglia e hanno incontrato la stampa…

19 Settembre 2025
  • Volley

Colaci (Perugia): “L’indicazione è che bisogna semplicemente lavorare, star lì e migliorare. Tutto qui”

A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce l’amalgama di gruppo dei Block Devils, che si sono messi nuovamente alla…

19 Settembre 2025