Altre tre vittorie per i pallavolisti della Emma Villas Siena che sono impegnati ai Mondiali

Proseguono i Mondiali in corso di svolgimento in Italia e in Bulgaria. La giornata di giovedì 13 settembre ha regalato tre successi ai giocatori della Emma Villas Siena che sono impegnati con le rispettive Nazionali.

Lo schiacciatore Yuki Ishikawa ha disputato una grande partita a Firenze, dove il Giappone ha vinto per 3-0 contro la Repubblica Dominicana. Ishikawa, partito titolare, ha giocato tutti e tre i set chiudendo la gara con la bellezza di 17 punti: 15 i suoi attacchi vincenti (con il 75% in attacco) ai quali ha aggiunto anche 2 muri punto. Quella dello schiacciatore biancoblu è stata senza dubbio una prestazione molto positiva.

In Bulgaria l’Iran ha colto una bella vittoria per 3-1 contro i padroni di casa. E’ il secondo successo in questi Mondiali per la Nazionale iraniana dopo quello precedentemente ottenuto contro Porto Rico (quel match si è concluso per 3-0). La Bulgaria è stata sconfitta con il risultato di 1-3 che ha premiato gli asiatici. Saeid Marouf, partito titolare, ha preso parte a tutti e quattro i parziali, ha guidato bene il team e ha arricchito il suo score con 1 punto messo a segno.

Una gran bella vittoria è arrivata anche per l’Italia che a Firenze ha sconfitto la temibile Nazionale del Belgio: 3-0 il risultato finale contro una formazione che agli scorsi Europei aveva eliminato proprio l’Italia. Lo schiacciatore Gabriele Maruotti non è entrato in campo.

“I nostri ragazzi stanno facendo bene ai Campionati del mondo – commenta il direttore generale della Emma Villas Siena, Vittorio Sacripanti –. Questo è importante per loro, per le loro Nazionali e in prospettiva anche per noi. Ishikawa ha giocato una buona gara contro la Repubblica Dominicana fornendo il suo contributo per la vittoria del Giappone. Marouf sta mostrando ottime qualità e assai bene sta facendo complessivamente l’Iran, come d’altronde ci aspettavamo, confermando le ottime doti di questo gruppo. Si tratta di una Nazionale che arriva dalla vittoria ai Campionati asiatici, sono pronti e carichi per disputare degli ottimi Mondiali e a mio avviso saranno un avversario temibile per qualunque squadra che andranno ad affrontare. Per quanto riguarda Maruotti, al momento non ha avuto l’opportunità di giocare ma il suo, come quello degli altri pallavolisti che non sono ancora scesi in campo, è un ruolo importante ogni giorno per contribuire agli allenamenti e alla crescita della squadra. Deve essere pronto qualora venga chiamato a scendere in campo. Noi siamo contenti che faccia parte del gruppo azzurro, naturalmente è molto importante per un giocatore poter prendere parte con la propria Nazionale ad un Campionato del mondo”.

La Emma Villas Siena giocherà la sua prima amichevole venerdì 21 settembre al PalaEstra alle ore 18 contro la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: l’ingresso per gli spettatori sarà libero e gratuito.

Nella prossima settimana martedì, mercoledì e venerdì la biglietteria del PalaEstra rimarrà aperta dalle ore 17 alle ore 20 per poter sottoscrivere gli abbonamenti per seguire tutte le partite interne della Emma Villas Siena nella prossima stagione.

Nella foto: lo schiacciatore della Nazionale giapponese Yuki Ishikawa (foto Marika Torcivia)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025