Di
Dal rafforzamento di glutei e spalle alla respirazione, l’azzurro Alex Ranghieri ha raccontato a Vanity Fair tutti i vantaggi nella pratica del beach volley.
Si gioca di più anche in inverno, ma l’estate rimane la stagione eletta per questo sport che erroneamente viene associato alla pallavolo.
D’accordo, i movimenti tecnici sono gli stessi e anche molte delle regole, ma il beach volley è uno sport che richiede capacità specifiche.
Ciò che rende speciale questa disciplina sportiva è l’ambiente su cui si pratica, la sabbia. Proprio quell’ammasso di granelli rende il beach volley un toccasana per diversi aspetti. Migliora innanzitutto coordinazione ed equilibrio, ma anche la performance fisica ne giova.
Gli spostamenti diventano più difficili e aumenta l’energia necessaria.
, si bruciano moltissime calorie.
La fatica costante che impone il beach volley migliora anche il fiato e la respirazione.
Amplifica inoltre la reattività. «
Occorre quindi essere sempre all’erta, perché quasi ogni azione prevede il contributo di entrambi i giocatori
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…
La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…
L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…