Di
Dal rafforzamento di glutei e spalle alla respirazione, l’azzurro Alex Ranghieri ha raccontato a Vanity Fair tutti i vantaggi nella pratica del beach volley.
Si gioca di più anche in inverno, ma l’estate rimane la stagione eletta per questo sport che erroneamente viene associato alla pallavolo.
D’accordo, i movimenti tecnici sono gli stessi e anche molte delle regole, ma il beach volley è uno sport che richiede capacità specifiche.
Ciò che rende speciale questa disciplina sportiva è l’ambiente su cui si pratica, la sabbia. Proprio quell’ammasso di granelli rende il beach volley un toccasana per diversi aspetti. Migliora innanzitutto coordinazione ed equilibrio, ma anche la performance fisica ne giova.
Gli spostamenti diventano più difficili e aumenta l’energia necessaria.
, si bruciano moltissime calorie.
La fatica costante che impone il beach volley migliora anche il fiato e la respirazione.
Amplifica inoltre la reattività. «
Occorre quindi essere sempre all’erta, perché quasi ogni azione prevede il contributo di entrambi i giocatori
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…