Alessia Populini “La vittoria all’Europeo? Non avrei potuto ricevere regalo migliore”

Foto FIPAV

Di

Festeggiare il proprio compleanno con una medaglia d’oro al collo. È cosi che Alessia Populini, capitano della Nazionale Under 18, ha festeggiato i suoi diciotto anni, come raccontato dall’azzurra a ““.

Prima la super festa con la nazionale, poi il compleanno e il traguardo della maggiore età: sono stati giorni favolosi per Alessia Populini, capitano dell’Italia under 19 che a Tirana domenica sconfiggendo per 3-2 la Russia ha conquistato il titolo continentale di categorie. La schiacciatrice, figlia di Gianluca Populini, schiacciatore della Siap e Aquater Brescia negli anni Novanta e poi di tante altre squadre bresciane, è stata uno dei pilastri della squadra azzurra, e lo sarà anche del Club Italia con il quale affronterà il campionato di Al femminile, portando l’Italia alla conquista della medaglia d’oro. « – dice la forte giocatrice bresciana di 191 centimetri di altezza -. ».

Il trionfo azzurro è arrivato dopo aver battuto in semifinale la Turchia per 3-1 e al termine di una bellissima finale contro una squadra come la Russia, battuta al quinto set per 15-9. Per salire sul gradino più alto del podio le azzurrine oltre che alle doti tecniche, si sono dovute aggrappare al loro grande cuore. « – ammette Massimo Bellano, tecnico della formazione azzurra -, ». Sotto infatti due a zero (24-26 e 18-25 i primi due parziali), le azzurrine nel terzo set si sono trovate in svantaggio (22-24), eppure con una grande reazione sono state capaci di ribaltare la situazione, annullare due match point e con quattro punti consecutivi riaprire il confronto (26-24): « – dice Populini -. ».

Dopo un quarto set combattuto, ma vinto da Populini e compagne per 25-22, nel tie-break, l’Italia non si è più fermata. Il quinto parziale è stato avvincente, con entrambe le squadre che volevano fortemente la vittoria (10-8). Nel finale, però, le azzurre hanno dimostrato maggiore caparbietà, trovando un +4 sul (12-8), rivelatosi decisivo per la vittoria finale (15-9). Un punteggio che ha consentito all’Italia di tornare al successo in un campionato Europeo a distanza di otto anni (l’ultima vittoria risaliva all’edizione 2010) portando a sette le medaglie d’oro Europee.

Per questo gruppo è l’ennesimo grande risultato dopo che lo scorso anno era arrivata la vittoria al Mondiale Under 18: « – conclude Alessia Populini -. ».


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro delle Fiandre 2025, percorso e partecipanti della gara di ciclismo

Il campione in carica è Mathieu van der Poel. L'olandese è nel gruppo dei corridori in testa all'albo d'oro con…

3 Aprile 2025
  • Volley

Raffaella Caria: “Vogliamo continuare a scrivere la storia”

La Negrini CTE Acqui Terme si prepara a volare in Calabria per affrontare per la prima volta nella sua storia…

3 Aprile 2025
  • Volley

Sabato a Catania per Gara 1 degli Ottavi della DelMonte Coppa Italia

Dopo tre settimane di stop, ricominciano gli impegni ufficiali in Serie A2 Credem Banca per la Campi Reali Cantù. I…

3 Aprile 2025
  • Motori

La Ferrari a Suzuka per l’orgoglio ma senza false speranze

Leclerc e Hamilton – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Può sembrare un ragionamento crudo e cinico, ma in questa primissima…

3 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025