Alessia Populini “La vittoria all’Europeo? Non avrei potuto ricevere regalo migliore”

Foto FIPAV

Di

Festeggiare il proprio compleanno con una medaglia d’oro al collo. È cosi che Alessia Populini, capitano della Nazionale Under 18, ha festeggiato i suoi diciotto anni, come raccontato dall’azzurra a ““.

Prima la super festa con la nazionale, poi il compleanno e il traguardo della maggiore età: sono stati giorni favolosi per Alessia Populini, capitano dell’Italia under 19 che a Tirana domenica sconfiggendo per 3-2 la Russia ha conquistato il titolo continentale di categorie. La schiacciatrice, figlia di Gianluca Populini, schiacciatore della Siap e Aquater Brescia negli anni Novanta e poi di tante altre squadre bresciane, è stata uno dei pilastri della squadra azzurra, e lo sarà anche del Club Italia con il quale affronterà il campionato di Al femminile, portando l’Italia alla conquista della medaglia d’oro. « – dice la forte giocatrice bresciana di 191 centimetri di altezza -. ».

Il trionfo azzurro è arrivato dopo aver battuto in semifinale la Turchia per 3-1 e al termine di una bellissima finale contro una squadra come la Russia, battuta al quinto set per 15-9. Per salire sul gradino più alto del podio le azzurrine oltre che alle doti tecniche, si sono dovute aggrappare al loro grande cuore. « – ammette Massimo Bellano, tecnico della formazione azzurra -, ». Sotto infatti due a zero (24-26 e 18-25 i primi due parziali), le azzurrine nel terzo set si sono trovate in svantaggio (22-24), eppure con una grande reazione sono state capaci di ribaltare la situazione, annullare due match point e con quattro punti consecutivi riaprire il confronto (26-24): « – dice Populini -. ».

Dopo un quarto set combattuto, ma vinto da Populini e compagne per 25-22, nel tie-break, l’Italia non si è più fermata. Il quinto parziale è stato avvincente, con entrambe le squadre che volevano fortemente la vittoria (10-8). Nel finale, però, le azzurre hanno dimostrato maggiore caparbietà, trovando un +4 sul (12-8), rivelatosi decisivo per la vittoria finale (15-9). Un punteggio che ha consentito all’Italia di tornare al successo in un campionato Europeo a distanza di otto anni (l’ultima vittoria risaliva all’edizione 2010) portando a sette le medaglie d’oro Europee.

Per questo gruppo è l’ennesimo grande risultato dopo che lo scorso anno era arrivata la vittoria al Mondiale Under 18: « – conclude Alessia Populini -. ».


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, sabato il test match a Ravenna

Sarà il primo appuntamento del precampionato per il team toscano che vivrà subito un antipasto di serie A2   Sabato…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, terza giornata: i risultati dei giocatori di Modena Volley

Terza e ultima giornata della fase a gironi del Mondiale 2025, che si sta attualmente disputando nelle Filippine. Libia nuovamente…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, sono tre i biancorossi che approdano agli Ottavi

Piacenza, 18 settembre 2025 – Continua il sogno mondiale per il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori…

18 Settembre 2025
  • Volley

Amir Tizi-Oualou: “Modena è unica al mondo”

Questo pomeriggio al PalaPanini il nuovo palleggiatore di Modena Volley Amir Tizi-Oualou ha parlato dei suoi primi giorni in città…

18 Settembre 2025