Intenzione della giovane sarda che quest’anno ha fatto un campionato sublime con le farfalle è quella di riprendersi la regia della nazionale, lasciata troppo presto a causa di un campionato europeo dove ha dimostrato di non essere all’altezza della maglia azzurra.
Il passato ormai è però passato e durante l’anno la giovane Alessia si è rimboccata le maniche e ha saputo dimostrare, in A1 e in Europa, che non è più il giovane talento di Club Italia, bensì una pallavolista che può giocare ad altissimi livelli non risentendo della pressione del luogo e del ruolo che le viene dato.
La scelta ora passa al coach Mazzanti che dovrà scegliere 2 tra le tre alzatrici che ha messo a disposizione il campionato italiano, cercando di scegliere tra quelle più in forma e più in grado di far volare la nazionale verso il podio mondiale.
Rimane grande dispiacere per l’esclusione della Degradi, che ha ben figurato durante tutta la stagione, ma la sua esclusione è la dimostrazione che occorre fare delle scelte e che non tutte le atlete possono essere portate in Giappone.
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…