Intenzione della giovane sarda che quest’anno ha fatto un campionato sublime con le farfalle è quella di riprendersi la regia della nazionale, lasciata troppo presto a causa di un campionato europeo dove ha dimostrato di non essere all’altezza della maglia azzurra.
Il passato ormai è però passato e durante l’anno la giovane Alessia si è rimboccata le maniche e ha saputo dimostrare, in A1 e in Europa, che non è più il giovane talento di Club Italia, bensì una pallavolista che può giocare ad altissimi livelli non risentendo della pressione del luogo e del ruolo che le viene dato.
La scelta ora passa al coach Mazzanti che dovrà scegliere 2 tra le tre alzatrici che ha messo a disposizione il campionato italiano, cercando di scegliere tra quelle più in forma e più in grado di far volare la nazionale verso il podio mondiale.
Rimane grande dispiacere per l’esclusione della Degradi, che ha ben figurato durante tutta la stagione, ma la sua esclusione è la dimostrazione che occorre fare delle scelte e che non tutte le atlete possono essere portate in Giappone.
SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…
Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…
Gli americani avevano già pregustato la rivincita casalinga della Gauff, che a Roma si era dovuta 'inchinare' all'imperatrice Jasmine. Ma…
Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l'ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine…
Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…
Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…