Alessandro Bellucci è l’ultimo tassello del mosaico bresciano

Di Redazione

Il pezzo mancante del puzzle Atlantide si chiama Alessandro Bellucci: palleggiatore marchigiano di 190 cm, 21 anni appena compiuti (nato il 7 luglio 1997), arriva da due stagioni in serie B con il Jolly Cinquefrondi (RC), team con cui ha iniziato come secondo di Victor Lomuto. Quando chiamato in causa, non ha mai fatto pesare il fatto di essere esordiente in una categoria nazionale: si è preso la scena in più occasioni e si è conquistato il posto di regista titolare per la stagione successiva. Del suo arrivo in Atlantide parla con schiettezza e umiltà: “Approdo al mio primo campionato di serie A con qualche paura e con tutte le mie incertezze, ma sono un tipo malleabile e mi piace sudare. Mi so adattare e lo farò anche a Brescia: faccio quel che c’è da fare, voglio solo imparare da Tiberti – di cui sento parlare molto bene, sia come regista che come persona – e mettermi a disposizione della squadra”.

Abita a Borgo Massano, tra Pesaro e Urbino, da dove si sposta – nei mesi estivi e per la terza stagione consecutiva – per lavorare nel ristorante di Valentino Rossi a Tavullia. Inizia a giocare a pallavolo alle medie, dopo gli anni che quasi ogni ragazzino dedica al calcio, e comincia come schiacciatore. Con i colori del Virtus Fano affronta giovanili e Under: lo spostamento di ruolo arriva quando uno degli allenatori lo incoraggia, notando quelle mani adatte al palleggio che lo porteranno fino alla serie C e poi al trasferimento a Reggio Calabria per il primo campionato nazionale, quello di serie B con il Jolly Cinquefrondi. “All’inizio non è stato facile abituarmi al cambio ruolo – ammette Alessandro – ero piccolo e volevo solo metter giù la palla per fare punto. Poi è arrivata la passione e ora la consapevolezza che voglio fare solo il palleggiatore. Voglio lavorare sodo per crescere e la stagione in serie A a Brescia sarà un’occasione formativa che saprò sfruttare al meglio. Spero che insieme faremo un buon campionato”.

Roberto Zambonardi spiega così l’ingaggio di Bellucci: “Alessandro è un ragazzo giovane che ha già fatto un’esperienza importante in serie B a Cinquefrondi. Ha della ottime qualità tecniche, è sveglio e ha talento: riteniamo possa già dare un contributo importante in serie A. Averlo in organico ci consente tra l’altro di far fare un altro tipo di esperienza al nostro Enrico Statuto, spostato sulla serie C, dove riteniamo possa fare quel lavoro più dettagliato e analitico che gli permetterà il salto di qualità verso la prima squadra”.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Basket

La carica di Gorham: “Con energia e fame non abbiamo limiti”

Alti e bassi avevano caratterizzato la sua scorsa stagione alla Bertram Tortona. Nel periodo più difficile, però, Justin Gorham era…

12 Ottobre 2025
  • Volley

Ultima settimana prima del via! Martedì la presentazione ai tifosi

Perugia, 09 ottobre 2025 I Block Devils sono tornati al quartier generale dopo l’indimenticabile tournée in Giappone in cui sono…

12 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Stoccolma, il tabellone: Berrettini e Sonego attendono due qualificati

Inizia da Stoccolma la parte finale di stagione di Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego. Gli azzurri saranno al via del…

12 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Ningbo, il tabellone: Paolini e Rybakina a caccia di punti per le Finals

Jasmine Paolini a caccia di punti per le Wta Finals al Wta 500 di Ningbo. Reduce dalla semifinale a Wuhan,…

12 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Bruxelles, il tabellone: Musetti e altri tre italiani al via

Passa da Bruxelles la corsa verso le Atp Finals di Torino. All'European Open, torneo Atp 250 che quest'anno è stato…

12 Ottobre 2025
  • Tennis

Vacherot-Rinderknech all’Atp Shanghai, il risultato in diretta live della partita

A Shanghai si fa la storia con la finale tra i cugini Arthur Rinderknech e Valentin Vacherot, la terza finale…

12 Ottobre 2025