Di
Il suo curriculum parla da sé: tre scudetti, una CEV, una Supercoppa, una Coppa Italia. I suoi anni di lustro sono stati quelli a cavallo fra il 2009 e il 2011. Poi ha lavorato per costruire qualcosa di molto bello nella purtroppo scomparsa Piacenza. Ora, per Alberto Giuliani, si sono aperte le porte dell’Halkbank Ankara, nella sua prima esperienza in un club straniero:
Si è fatto subito notare, andando a conquistare il primo trofeo della stagione.
Obiettivi di questa Ankara?
Lei ha accolto con entusiasmo Michele Baranowicz in squadra poco prima della Supercoppa, che era ancora senza contratto.
Si dice che lei abbia dato a Michele la disciplina che gli mancava…
Quanto è stato difficile essere l’allenatore di suo figlio Ludovico a Piacenza?
Quanto le è dispiaciuto che sia finita l’avventura di Piacenza?
Da una parte l’Ancona, impegnata a Brugherio, nella domenica di Pasqua. Dall’altra parte la EnergyTime Campobasso e la Bcc Tecbus…
Sarà un weekend pasquale all’insegna della pallavolo giocata, perché sabato sera Rana Verona sarà di scena al PalaSavelli per affrontare…
Cappellino e racchetta in mano per iniziare la marcia d'avvicinamento verso il rientro a Roma. Il countdown è già partito…
Domotek Volley, Polimeni: “Reggio Calabria è stata la nostra vittoria più grande, il pubblico ci ha regalato un martedì magico”…
Il Roland Garros si prepara a rendere omaggio al suo sovrano indiscusso: Rafael Nadal. Un anno dopo l'ultima apparizione da…
Help 4 Sport è un progetto unico in Italia: uno store di oggetti di seconda mano creato per sostenere il…