Seconda settimana di lavoro per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. La preparazione si fa dunque sempre più interessante e si inizia a caricare anche con la ghisa. Dopo la prima trance, infatti, gli uomini di coach Barbiero hanno ripreso anche il lavoro con i pesi. Di seguito il programma di questa fase: dopo la doppia seduta di lunedì, con palestra al mattino e beach al pomeriggio, quest’oggi i bianconeri si sono allenati in piscina e proseguiranno nel pomeriggio a partire, come sempre, dalle 17.45 con la tecnica; ancora pesi domani mattina e sabbia al pomeriggio; giovedì mezza giornata di riposo e poi tutti al PalaGlobo “Luca Polsinelli” per la tecnica; palestra, poi, venerdì mattina e ancora palla nel pomeriggio; la settimana troverà quindi conclusione sabato mattina in piscina, poi meritato riposo compresa anche la giornata di domenica.
Dopo questo avvio di preparazione fa il punto il preparatore atletico, Giacomo Paone, che dice:
“Quest’anno nella valutazione dell’atleta abbiamo voluto introdurre anche la nutrizionista. Grazie ai dati acquisiti da lei ed attraverso i test atletici eseguiti assieme al massaggiatore Luigi Duro, abbiamo potuto valutare ancor meglio la condizione fisica di ogni singolo giocatore così da poter elaborare una programmazione e un allenamento personalizzato. I ragazzi nel periodo estivo hanno ricevuto un primo piano di training e quindi si sono presentati già in buona forma tanto da permettere di poter avere una base positiva su cui poter lavorare fin dai primi momenti con carichi importanti. Nei primi giorni abbiamo avuto un approccio con l’attività in acqua. Questa tipologia di allenamento ha il duplice scopo di aumentare gradualmente il sovraccarico durante la fase di salto e allo stesso tempo, grazie al principio di Archimede, di diminuire l’impatto con il suolo. In questa fase continueremo, come già fatto negli ultimi anni, con il lavoro sulla sabbia per cercare di permettere al tecnico e allo stesso atleta di modulare in modo dettagliato il carico di sollecitazioni al numero di salti, di spostamenti del focus incrementando gradualmente l’intensità dell’allenamento sia sotto l’aspetto aerobico sia sotto quello neuro-muscolare. Nelle prossime settimane i carichi di lavoro saranno incrementati sia nelle tre attività descritte precedentemente ma anche sul taraflex dove incominceranno in questi giorni i primi salti fino ad arrivare alle importanti amichevoli pre campionato”.
Cristina Lucarelli – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
Palla alta, poi ci pensa lui. Perché nella stagione 2024/2025 appena conclusa, Théo Faure ha incarnato al meglio il ruolo di…
C'è anche Giulio Zeppieri nel main draw del Roland Garros 2025. Per il quarto anno consecutivo il tennista romano entra…
Chiusa la stagione in A3 con il triplete della Romeo Sorrento si parte adesso con le finali giovanili griffate Del…
La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior parte pianeggianti. Il finale…
E’ arrivato come giovane giocatore di belle speranze, con tre stagioni di Serie A alle spalle, e, piano piano con…
La terza novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2025/2026 è in realtà un volto già conosciutissimo. Si tratta di Stella…