Al via il quadrangolare di serie B1 del trentasettesimo memorial Taverna

Foto Molaschi

Di

La Chromavis Abo Offanengo non ha deluso le attese.

Davanti al pubblico amico del PalaCoim, la squadra cremasca ha battuto l’ostica l‘Iseo Serrature Pisogne per 3-0.

Gara a trattiequilibrata ma alla distanza la maggiore esperienza delle ragazze di coach Nibbio sono state decisive per il successo.

Offanengo scende in campo con il classico sestetto: Nicolini opposta a Minati, Porzio e Dalla Rosa in 4, Cheli e Gentili centrali, Gianpietri libero. Le bresciane camune rispondono con Bortolot e Stroppa in diagonale, Marcone e Cortelazzo schiacciatrici, Dall’Acqua e Mazzoleni in posto 3 e Rolando libero.

Il primo parziale è equilibrato. A Porzio risponde stroppa (13-12), ma sul 16-16 il turno di servizio di Dalla Rosa (otto a zero) spezza la resistenza delle camune. La musica non cambia nel secondo parziale: a metà Offanengo allunga (19-12) ed amministra il vantaggio.

Nonostante il cambio di marcia con Brumat al posto di Cortelazza, Nicolini chiude. Il terzo parziale si apre con una novità in casa Pisogne: Berlassini al posto di Dall’Acqua. Da un inizio lento la Chromavis Abo passa ad un ritmo più veloce (16-13). Nibbio da spazio alle seconde linee, Marchesi, Raimondi e Rancati. La risposta è immediata (25-16).

Successo delle cremasche che come l’anno scorso conquistano la finale. Porzio e compagne dovranno aspettare la seconda semifinale, programmata per mercoledì 3 ottobre tra Vinilgomma Ospitaletto e Pneumax Lurano, per conoscere l’atto conclusivo del quadrangolare che s terrà sabato 6 ottobre a partire dalle 15.30 al PalaCoim di Offanengo.

Intanto il Taverna come da programma prosegue con l’ultimo torneo, il memorial Scali-Ginelli, Under 18, questa sera (martedì 2 ottobre) scenderanno in campo Volley 2.0 Crema e Volley bergamo.

Fischio d’inzio alle 21 al PalaBertoni di Crema.

Chromavis Abo Offanengo-Iseo Serrature Pisogne 3-0 (25-17, 25-18, 25-16)

Chromavis Abo Offanengo: Porzio 4, Gentili 7, Minati 8, Dalla Rosa 11, Cheli 15, Nicolini 2, Giampietri (L), Rancati 1, Marchesi 1, Raimondi. N.e.: Colombetti (L), Russo. All.: Nibbio.

Iseo Serrature Pisogne: Cortellazzo 3, Mazzoleni 9, Stroppa 7, Marcone 10, Dall’Acqua 3, Bortolot 2, Rolando (L), Brumat, Costamagna, Pacchiotti (L), Berlassini 2. N.e.: Rocca, Filippi. All.: Rondinelli.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Ferrari, la furia di Leclerc e i problemi di altezza: un problema mai risolto

La furia di Charles e la tristezza di Lewis. Non sono tempi facili per la Ferrari con gli stati d'animo…

5 Agosto 2025
  • Basket

Addio Bonamico, campione vero!

In America quando intervistano in tv i giocatori che hanno fatto la storia, nella sovrimpressione sotto al nome scrivono spesso…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nasce Volley Borgo Altotevere: la collaborazione, per le giovanili, tra Altotevere e Borgo Sansepolcro

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto…

5 Agosto 2025
  • Volley

Reggio Calabria, il dirigente Finizzi: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2”

La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare…

5 Agosto 2025
  • Volley

Spazio ai giovani con il progetto Volley Borgo Altotevere

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando…

5 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano

Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal…

5 Agosto 2025