A Rovigo la Liverani Lugo combatte per due set, poi crolla

Di

Come in tutti i campi, sulle note del silenzio, si è celebrato il minuto di raccoglimento in memoria di Sara Anzanello, nazionale azzurra scomparsa la settimana scorsa.

Era una partita dalle grandi attese quella di oggi, le rodigine giocando nuovamente in casa, erano attese ad una prova di orgoglio dopo la brutta sconfitta con il Clai Imola. Si sperava in un doveroso riscatto da parte della squadra di casa, e cosi è stato. Coach Bissacco recupera in formazione Elena D’Iseppi, ancora ferma Erica Ferroni

Questa la starting six: Coltro,Toffanin (oggi tornata nel ruolo di centrale), Bolognesi opposto, Marini, D’Iseppi di banda, Beriotto in regia, Franzoso libero.

È stata una partita combattuta per i primi due set, per le romagnole in evidenza Milesi, Rizzo e Piovaccari, sempre ben servite da Capriotti. Bolognesi trascinatrice per Fruvit, bene la rientrante D’Iseppi e Marini ottima a muro, buona anche la prestazione di Franzoso, veloce, sempre presente in difesa, da migliorare qualcosa sul gioco dei centrali.

Primo set giocato punto a punto, 3-3 di Bolognesi,5 pari, D’Iseppi impatta il 6 -6 a muro, poi è il muro romagnolo che blocca gli attacchi rodigini 6-9. Toffanin e Beriotto accorciano le distanze. Sono Beriotto e Bolognesi che riportano in parità il punteggio a 11. Milesi riporta Lugo in vantaggio, ma la compagna Piovaccari  picchia sull’asta, si rifà subito a muro, e in seguito con un bel lungolinea, 13-15.

Sul 13-16 D’iseppi viene murata e Bissacco chiama time out. Lugo sempre avanti di tre punti, 15-18 poi sbaglia un paio di attacchi, 17-18, è Marini che impatta, e D’Iseppi in battuta porta in vantaggio Fruvit. 19-18, ora è il coach romagnolo a fermare il gioco, ottenendo più concentrazione. Sul 19-21 Beriotto non trova Toffanin, poi Milesi va di nuovo a segno. Time out di Bissacco quando ancora Toffanin e Beriotto non si trovano 19-23. Milesi attacca fuori per il 20-23, Toffanin sbaglia la battuta, 20-24, Coltro va a segno al centro annullando il primo set point, Bolognesi ne annulla un altro con un bel lungo linea, 22-24, e Coltro mura il 23-24, Time out per Lugo. Bolognesi riagguanta il pareggio a 24, Marini mura il 25-24, Beriotto chiude in ace un set giocato bene nel finale.

Secondo set punto a punto 5-5 con belle azioni terminate da D’Iseppi, Bolognesi e Toffanin, Fruvit ancora a segno con Bolognesi per due volte, ma si fa raggiungere sbagliando i due attacchi seguenti, e Rizzo porta in vantaggio Lugo con un pallonetto. Parità fino a 11 quando Lugo piazza un paio di colpi ben assestati, 13-15 entra Ghiotti per Coltro al servizio e ha un buon turno di battute, ma che non fruttano punti alla squadra. È Bolognesi con due ace che riporta di nuovo in parità il punteggio, time out per Marone. Bolognesi torna in battuta e la ricezione lunga delle romagnole coglie impreparata la difesa giallonera. Lugo torna avanti di due, Rizzo in fast va a segno, Fruvit riagguanta con Marini e Toffanin la parità a 21, nessuno vuole cedere, rientra Coltro, D’Iseppi segna il 24-23 e Lugo chiama time out. Bolognesi schiaccia fuori, poi su un’azione non limpida un attacco di bagher frutta il 25-24, e D’Iseppi in ace si aggiudica il secondo set.

Fruvit più sciolta nel terzo set, anche se spinge bene Lugo, 1-3, ci pensano Toffanin e Bolognesi a pareggiare, ancora Bolognesi in battuta diretta e D’Iseppi portano il punteggio sul 9-6, segna anche Beriotto su ribattuta, la difesa rodigina ora gira bene, anche la ricezione permette ripartente efficaci, Marini e D’Iseppi difendono e attaccano, Franzoso è sempre in copertura nel posto giusto. Le padrone di casa prendono fiducia e allungano, 14-8, 18-9, Marini mura che è uno spettacolo, D’Iseppi non sbaglia un colpo, 20-9, Bolognesi piazza diagonali a go go, 23-9, Lugo mette a segno due battute, ma ancora Elena D’Iseppi segna, Toffanin va in battuta, il palleggiatore avversario tocca di prima intenzione la ricezione, e con l’aiuto della rete mette a segno il punto, va in battuta e tira a rete, 25-12.

Soddisfatto coach Bissacco:

Prossimo turno in trasferta a Reggio Emilia, sabato 3 novembre alle ore 21,00, avversario di turno il Gramsci Pool Volley, sconfitto fuori casa domenica dal CSI Clai Imola per 3-0.

G.S.Fruvit Rovigo – IN Volley Liverani Lugo 3-0 (26-24, 26-24, 25-12)

G.S.Fruvit: Coltro, Ghiotti, Toffanin, Baù, Fyda, Ferroni, Bolognesi, D’Iseppi, Marini, Beriotto, Schibuola, Franzoso (L1), Tridello (L2). Allenatore Roberto Bissacco, Aiuto Allenatore Mario Pavanello

Liverani Castellari: Grasso, Mattioli, Corrente, Lauciello, Milesi, Piovaccari, Capriotti, Rizzo, Cavalli (L), Migliori, Gaddoni, Bina, Sangiorgi. Allenatore: Marone. Vice Allenatore: Frega

Arbitri: Gambarotto e De Nard


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025