A Roma un bel regalo per coach Zambonardi

Una partita nient’affatto semplice recuperata sia nel secondo che nel terzo parziale da un gruppo che non molla mai. Roma mette in difficoltà la ricezione bresciana, ma i Tucani si prendono il match con un 3-0 orchestrato da Tiberti per le mani delle sue bande e del suo opposto. Un bel regalo per il compleanno di coach Zambonardi

Foto: Andrea MaddalunoRoma – Roma gioca con coraggio, Brescia fatica un po’ in ricezione e manca ancora di cinismo, ma porta a casa tre punti recuperando con grande autorevolezza il secondo e il terzo set. Prova eccelsa del duo Tiberti – Cisolla (14 punti, 1 muro, 1 ace), sempre pronti a riportare equilibrio in campo. Milan e Bisi mettono a terra 31 dei 47 punti di stasera della Centrale Sferc McDonald’s.

Formazioni confermate con Sperotto incrociato a Tozzi, Rossi e Zappoli in banda, Rau e Antonucci al centro e Titta libero (preferito a Rizzi)  per i padroni di casa. Dall’altra parte della rete ci sono Tiberti e Bisi, Cisolla e Milan, Valsecchi e Mijatovic con Scanferla libero.

Brescia parte decisa al servizio con Cisolla e Tiberti e con il braccio pesante di Bisi stacca i capitolini 4-10. Funziona anche il muro di Mijatovic e Milan, con quest’ultimo che piazza due ace per il 5-15. Sul turno dai nove metri di Rossi, Roma mette pressione e costringe coach Zambonardi al time out (13-19). Chiude Bisi con un mani out 19-25, ma i padroni di casa hanno iniziato a crescere nella seconda parte del set. Si riparte con più equilibrio, complice un servizio più efficace che sigla il vantaggio di Roma (7-6), confermato dal triplo muro di Zappoli su Bisi (13-10) e dal suo ace che prova a far scappare i padroni di casa (17-13). Brescia deve recuperare dal 19-15: con Rodella dentro per Milan in ricezione, è Cisolla a risolvere con un muro su Rossi (20-18) e con un’alzata per Bisi (20 pari). Parziale tirato, con un po’ di nervosismo nel finale:  Roma va al set ball 24-23, ma è ancora la classe di Cisolla a pesare (8 punti personali) con l’ace del 24-25 a bordo riga. Zambonardi inserisce Signorelli per Mijatiovic e lui esegue alla perfezione la consegna, murando per il set (25-27) e guadagnandosi la conferma in campo.

Rossi guida l’attacco dei suoi, ma le bocche di fuoco bresciane sono sveglie: Milan dai nove metri stacca (7-10), poi Rau mura prima Bisi (11-12) e poi Cisolla per il sorpasso (17-16). Punto a punto, un’invasione di Zappoli dà il vantaggio a Brescia 20-21, ma c’è il controsorpasso con muro di Sperotto su Milan (22-21). La banda trevigiana tira una prima fucilata che vale il match ball e chiude con un ace per il 23-25.

Coach Zambonardi: “Abbiamo fatto una buona gara in difesa e sono contento che la squadra abbia recuperato due set che parevano compromessi. Bene perché non molliamo mai, ma vorrei vedere maggiore aggressività nell’approccio al match, meno insicurezza dopo un errore. Per dare più supporto a Cisolla e Tiberti ci vuole un pizzico di cinismo in più. Abbiamo comunque vinto una partita difficile e torniamo con tre punti pesanti”.

Sebastiano Milan: “Abbiamo avuto la riprova che squadre che ti regalano la partita non ce ne sono. Complimenti e onore a Roma che gioca bene. Noi abbiamo sofferto ma non abbiamo mollato. L’importante è mantenere la calma nei momenti di difficoltà e pensare alla palla successiva anche dopo un errore”.

Tabellino

ROMA VOLLEY – CENTRALE SFERC McDONALD’S 0 – 3

(19-25; 25-27; 23-25)

Brescia: Tiberti, Bisi 16, Cisolla 14, Milan 15, Valsecchi 1, Mijatovic, Signorelli 1, Scanferla (L), Rodella. N.e.: Candeli, Crosatti, Tasholli e Catellani. All. Zambonardi

Roma Volley: Rossi 11, Rau 6,  Zappoli 11, Antonucci 7, Titta (L), Sperotto 4, Tozzi 5, Borraccino 1, Rizzi (L), Genna 2. N.e.:Pregnolato, Loreto, Piattelli. All. Budani

Muri: Brescia 6, Roma 9

Ace: Brescia 5, Roma 4

Battute sbagliate: Brescia 10, Roma 18

Errori: Brescia 20, Roma 30

Durata set: 23’,33’,31’. Arbitri: Maurizio Merli e Fabio Scarfò.

Prossimo match in casa: domenica 18 novembre alle 18 contro Aurispa Alessano. Sarà l’ultima occasione per abbonarsi con una spesa di 50 euro (35 ridotto) per gradinata e tribuna e di 90 euro per il bordocampo VIP.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025
  • Volley

Si parte per Łódź! Plotnytskyi: «Importante stare sempre uniti»

Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…

13 Maggio 2025
  • Volley

Qui Reggio Calabria, parla la dirigente Palma Spataro.

Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…

13 Maggio 2025
  • Volley

Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…

13 Maggio 2025