A Roma un bel regalo per coach Zambonardi

Una partita nient’affatto semplice recuperata sia nel secondo che nel terzo parziale da un gruppo che non molla mai. Roma mette in difficoltà la ricezione bresciana, ma i Tucani si prendono il match con un 3-0 orchestrato da Tiberti per le mani delle sue bande e del suo opposto. Un bel regalo per il compleanno di coach Zambonardi

Foto: Andrea MaddalunoRoma – Roma gioca con coraggio, Brescia fatica un po’ in ricezione e manca ancora di cinismo, ma porta a casa tre punti recuperando con grande autorevolezza il secondo e il terzo set. Prova eccelsa del duo Tiberti – Cisolla (14 punti, 1 muro, 1 ace), sempre pronti a riportare equilibrio in campo. Milan e Bisi mettono a terra 31 dei 47 punti di stasera della Centrale Sferc McDonald’s.

Formazioni confermate con Sperotto incrociato a Tozzi, Rossi e Zappoli in banda, Rau e Antonucci al centro e Titta libero (preferito a Rizzi)  per i padroni di casa. Dall’altra parte della rete ci sono Tiberti e Bisi, Cisolla e Milan, Valsecchi e Mijatovic con Scanferla libero.

Brescia parte decisa al servizio con Cisolla e Tiberti e con il braccio pesante di Bisi stacca i capitolini 4-10. Funziona anche il muro di Mijatovic e Milan, con quest’ultimo che piazza due ace per il 5-15. Sul turno dai nove metri di Rossi, Roma mette pressione e costringe coach Zambonardi al time out (13-19). Chiude Bisi con un mani out 19-25, ma i padroni di casa hanno iniziato a crescere nella seconda parte del set. Si riparte con più equilibrio, complice un servizio più efficace che sigla il vantaggio di Roma (7-6), confermato dal triplo muro di Zappoli su Bisi (13-10) e dal suo ace che prova a far scappare i padroni di casa (17-13). Brescia deve recuperare dal 19-15: con Rodella dentro per Milan in ricezione, è Cisolla a risolvere con un muro su Rossi (20-18) e con un’alzata per Bisi (20 pari). Parziale tirato, con un po’ di nervosismo nel finale:  Roma va al set ball 24-23, ma è ancora la classe di Cisolla a pesare (8 punti personali) con l’ace del 24-25 a bordo riga. Zambonardi inserisce Signorelli per Mijatiovic e lui esegue alla perfezione la consegna, murando per il set (25-27) e guadagnandosi la conferma in campo.

Rossi guida l’attacco dei suoi, ma le bocche di fuoco bresciane sono sveglie: Milan dai nove metri stacca (7-10), poi Rau mura prima Bisi (11-12) e poi Cisolla per il sorpasso (17-16). Punto a punto, un’invasione di Zappoli dà il vantaggio a Brescia 20-21, ma c’è il controsorpasso con muro di Sperotto su Milan (22-21). La banda trevigiana tira una prima fucilata che vale il match ball e chiude con un ace per il 23-25.

Coach Zambonardi: “Abbiamo fatto una buona gara in difesa e sono contento che la squadra abbia recuperato due set che parevano compromessi. Bene perché non molliamo mai, ma vorrei vedere maggiore aggressività nell’approccio al match, meno insicurezza dopo un errore. Per dare più supporto a Cisolla e Tiberti ci vuole un pizzico di cinismo in più. Abbiamo comunque vinto una partita difficile e torniamo con tre punti pesanti”.

Sebastiano Milan: “Abbiamo avuto la riprova che squadre che ti regalano la partita non ce ne sono. Complimenti e onore a Roma che gioca bene. Noi abbiamo sofferto ma non abbiamo mollato. L’importante è mantenere la calma nei momenti di difficoltà e pensare alla palla successiva anche dopo un errore”.

Tabellino

ROMA VOLLEY – CENTRALE SFERC McDONALD’S 0 – 3

(19-25; 25-27; 23-25)

Brescia: Tiberti, Bisi 16, Cisolla 14, Milan 15, Valsecchi 1, Mijatovic, Signorelli 1, Scanferla (L), Rodella. N.e.: Candeli, Crosatti, Tasholli e Catellani. All. Zambonardi

Roma Volley: Rossi 11, Rau 6,  Zappoli 11, Antonucci 7, Titta (L), Sperotto 4, Tozzi 5, Borraccino 1, Rizzi (L), Genna 2. N.e.:Pregnolato, Loreto, Piattelli. All. Budani

Muri: Brescia 6, Roma 9

Ace: Brescia 5, Roma 4

Battute sbagliate: Brescia 10, Roma 18

Errori: Brescia 20, Roma 30

Durata set: 23’,33’,31’. Arbitri: Maurizio Merli e Fabio Scarfò.

Prossimo match in casa: domenica 18 novembre alle 18 contro Aurispa Alessano. Sarà l’ultima occasione per abbonarsi con una spesa di 50 euro (35 ridotto) per gradinata e tribuna e di 90 euro per il bordocampo VIP.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025