A Pescara il via ufficiale della 35^ edizione delle Kinderiadi – Trofeo delle Regioni di pallavolo

Fipav Lombardia

Di Redazione

È ufficialmente iniziata la 35^ edizione delle Kinderiadi Trofeo delle Regioni di pallavolo.

Con la cerimonia inaugurale che si è tenuta oggi pomeriggio a Pescara, si è aperta la più importante manifestazione di pallavolo giovanile che per la prima volta si tiene in Abruzzo.

Un vero e proprio evento che ha visto la partecipazione di tutte le 42 rappresentative che da domani a sabato si sfideranno sui campi di Pineto, Montesilvano, Pescara, Francavilla al Mare e Chieti, ma anche di illustri ospiti.

Due nomi su tutti: il leggendario Joel Despaigne, “El diablo” cubano, e l’allenatore della Nazionale Italiana  femminile Davide Mazzanti. «Date il cuore, coronate il vostro sogno, fate vedere ciò che siete, mettetecela tutta e date grande spettacolo», sono state le parole di Despaigne.

Il commissario tecnico della nazionale, invece, ha sottolineato come sia «particolare essere qui oggi per due motivi: uno perché ho iniziato a giocare troppo tardi per poter partecipare da atleta a questa manifestazione, e poi perché ho cominciato a giocare ammirando Despaigne che oggi è qui con noi». Rivolgendosi alle ragazze, invece, il ct ha sottolineato come «vi abbiamo accompagnato nei processi selettivi e vi accompagneremo nel vostro percorso tecnico perché questo è il nostro credo».

La cerimonia ha preso il via dalla vecchia stazione di Pescara, per poi attraversare Corso Umberto fino ad arrivare nello scenario meraviglioso della Nave di Cascella, la splendida fontana sul litorale nei pressi della quale è stato allestito lo Stadio del Mare dove ci sono stati gli interventi delle varie autorità.

«E’ un sogno che si avvera», ha dichiarato un emozionato presidente della Fipav Abruzzo, Fabio Di Camillo. «Mi vengono i brividi nel vedere uno spettacolo simile. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento. Ora partono le sfide: dovremo riuscire a dare risposte sotto il profilo dei trasporti, degli impianti e della logistica».

Sul palco è salito anche il presidente del Coni Abruzzo, Enzo Imbastaro, che ha sottolineato la volontà di «promuovere il territorio attraverso eventi sportivi, grazie anche alla sensibilità della Regione Abruzzo». Poi ha fatto un in bocca al lupo ai 523 atleti che giocheranno durante la settimana, a cui ha augurato di rivederli negli anni a venire con le maglie della nazionale italiana. Per la Fipav è stato presente il vicepresidente Giuseppe Manfredi, che ha evidenziato come la manifestazione «sarà un successo». Per i ragazzi invece sarà una esperienza indimenticabile dalla quale «trarre qualcosa di importante».

Secondo l’assessore regionale alla Sanità, Silvio Paolucci, uno dei principali artefici dell’evento le Kinderiadi – Trofeo delle Regioni, queste sono «una straordinaria occasione di promozione del territorio».

È la prima volta che si tiene in Abruzzo «ed è ciò un ulteriore motivo di orgoglio all’interno di un calendario che ha visto nel 2018 la nostra regione protagonista in numerose discipline sportive».

Per il Comune di Pescara ha presenziato la consigliera comunale Tiziana Di Giampietro che ha espresso soddisfazione per l’occasione di ospitare la manifestazione: «Grazie a tutti quelli che hanno lavorato per questa giornata, che finalmente si tiene in Abruzzo dopo 35 anni» sono state le sue parole.

La cerimonia è stata condita anche da momenti folkloristici grazie al gruppo storico di Popoli, i Banderesi di Bucchianico ed il Laccio d’Amore di Penne Sant’Andrea. Uno dei momenti più significativi del pomeriggio è stato sicuramente il giuramento prestato dai capitani delle due rappresentative che hanno trionfato lo scorso anno, ossia Veneto maschile e Lombardia femminile, oltre che di Eleonora Nassiz di Gorizia e Daniele De Lisi di Trento in rappresentanza della classe arbitrale.

Da domani il via alle partite. In mattinata giocheranno le formazioni maschili, a partire dalle 9, mentre dalle 15,30 e per tutto il pomeriggio sarà la volta delle ragazze.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Gstaad e Bastad 2025, il programma di oggi: partite e orari

Due italiani in campo nella giornata di mercoledì 16 luglio (in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW).…

16 Luglio 2025
  • Volley

Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan Feral

Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…

15 Luglio 2025
  • Volley

Il primo giorno del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…

15 Luglio 2025
  • Volley

Intervista al diesse Lorizio al volley mercato a Bologna

Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…

15 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, il dg Cormio: “Non ci è andata benissimo, ma poteva andare peggio”

Alle 12 di martedì 15 luglio è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni…

15 Luglio 2025
  • Volley

Santarelli dopo il sorteggio di Champions: “È un raggruppamento più difficile rispetto all’anno scorso”

Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions…

15 Luglio 2025