A Bari il successo arriva al tie break dopo oltre due ore di gioco

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Bari, 11 novembre 2018

L’Itas Trentino ritrova il successo esterno e riduce le distanze dal secondo posto. Il sofferto 3-2 ottenuto stasera al PalaFlorio di Bari contro la BCC Castellana Grotte nel settimo turno di SuperLega Credem Banca 2018/19 ha infatti consentito alla formazione gialloblù di tornare a correre anche in trasferta (dove non vinceva dal 21 ottobre) e contemporaneamente accorciare il gap rispetto al secondo posto, approfittando della sconfitta di Modena a Perugia.
In Puglia Giannelli e compagni però hanno faticato ad offrire una prestazione continua, simile a quella mostrata appena quattro giorni prima alla BLM Group Arena contro Latina. Con difficoltà ad esprimere il proprio gioco sin dal via, i gialloblù hanno stentato a contenere l’esuberanza dei padroni di casa, ma hanno comunque saputo raccogliere forze e lucidità nei momenti importanti, limitando i danni, in una sera non troppo convincente a rete e problematica anche nel leggere il gioco pugliese, nonostante i dodici muri finali.
Nella altalenante prova generale, restano comunque i quattro block di Candellaro e i diciassette punti di Kovacevic (col 65%) che, assieme a Russell, hanno saputo fare la differenza nel rocambolesco finale di secondo set (che sul 13-18 sembrava perso) e nel tie break, dove Trento è tornata a giocare la pallavolo che conosce.

Di seguito il tabellino della gara della settima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2018/19 giocata questa sera alla al PalaFlorio di Bari.

BCC Castellana Grotte-Itas Trentino 2-3
(25-23, 19-25, 22-25, 25-19, 15-10)
BCC: Falaschi 4, Mirzajanpourmoziraji 18, De Togni 7, Renan Buiatti 17, Zingel 12, Wlodarczyk 15, Cavaccini (L); Quartarone, Scopellitti, Kruzhkov, Studzinski 2. N.e. Pace, Agrusti e Kovac.  All. Paolo Tofoli.
ITAS TRENTINO: Lisinac 7, Vettori 15, Russell 12, Candellaro 11, Giannelli 6, Cavuto 4, Grebennikov (L); Van Garderen 1, Kovacevic 13, Nelli 3, Daldello, Codarin.  N.e. De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Frapiccini di Ancona e Turtù di Ascoli Piceno.
DURATA SET: 28’, 24’, 31’, 30’, 18; tot 2h e 11’.
NOTE: 1.200 spettatori. BCC: 13 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 2 errori azione, 44% in attacco, 53% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 12 muri, 11 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 43% in attacco, 64% (37%) in ricezione. Mvp Russell.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune e Tiafoe agli ottavi, fuori Tsitsipas

Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…

12 Agosto 2025