A Bari il successo arriva al tie break dopo oltre due ore di gioco

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Bari, 11 novembre 2018

L’Itas Trentino ritrova il successo esterno e riduce le distanze dal secondo posto. Il sofferto 3-2 ottenuto stasera al PalaFlorio di Bari contro la BCC Castellana Grotte nel settimo turno di SuperLega Credem Banca 2018/19 ha infatti consentito alla formazione gialloblù di tornare a correre anche in trasferta (dove non vinceva dal 21 ottobre) e contemporaneamente accorciare il gap rispetto al secondo posto, approfittando della sconfitta di Modena a Perugia.
In Puglia Giannelli e compagni però hanno faticato ad offrire una prestazione continua, simile a quella mostrata appena quattro giorni prima alla BLM Group Arena contro Latina. Con difficoltà ad esprimere il proprio gioco sin dal via, i gialloblù hanno stentato a contenere l’esuberanza dei padroni di casa, ma hanno comunque saputo raccogliere forze e lucidità nei momenti importanti, limitando i danni, in una sera non troppo convincente a rete e problematica anche nel leggere il gioco pugliese, nonostante i dodici muri finali.
Nella altalenante prova generale, restano comunque i quattro block di Candellaro e i diciassette punti di Kovacevic (col 65%) che, assieme a Russell, hanno saputo fare la differenza nel rocambolesco finale di secondo set (che sul 13-18 sembrava perso) e nel tie break, dove Trento è tornata a giocare la pallavolo che conosce.

Di seguito il tabellino della gara della settima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2018/19 giocata questa sera alla al PalaFlorio di Bari.

BCC Castellana Grotte-Itas Trentino 2-3
(25-23, 19-25, 22-25, 25-19, 15-10)
BCC: Falaschi 4, Mirzajanpourmoziraji 18, De Togni 7, Renan Buiatti 17, Zingel 12, Wlodarczyk 15, Cavaccini (L); Quartarone, Scopellitti, Kruzhkov, Studzinski 2. N.e. Pace, Agrusti e Kovac.  All. Paolo Tofoli.
ITAS TRENTINO: Lisinac 7, Vettori 15, Russell 12, Candellaro 11, Giannelli 6, Cavuto 4, Grebennikov (L); Van Garderen 1, Kovacevic 13, Nelli 3, Daldello, Codarin.  N.e. De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Frapiccini di Ancona e Turtù di Ascoli Piceno.
DURATA SET: 28’, 24’, 31’, 30’, 18; tot 2h e 11’.
NOTE: 1.200 spettatori. BCC: 13 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 2 errori azione, 44% in attacco, 53% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 12 muri, 11 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 43% in attacco, 64% (37%) in ricezione. Mvp Russell.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

JV, cresce l’attesa: ecco il calendario degli allenamenti congiunti

Coach Racaniello: «Segnali incoraggianti, la squadra sta rispondendo bene». Prosegue senza sosta la preparazione della Joy Volley Gioia del Colle, che…

2 Settembre 2025
  • Volley

Michael Angeletti: supporto sul campo in attesa delle statistiche

Perugia, 02 settembre 2025 Mattinata dedicata al lavoro di prevenzione in palestra per i Block Devils che si stanno preparando…

2 Settembre 2025
  • Volley

Cappelletti (ErmGroup Altotevere): “Sarà l’anno della consacrazione”

È di Perugia (per meglio di dire, di Corciano), ma oramai l’Altotevere – e parliamo in questo caso del comprensorio…

2 Settembre 2025
  • Volley

Lube, intesa con Studio 7TV HD. Prima diretta la presentazione di Noa

A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per…

2 Settembre 2025
  • Volley

Central Cargo insieme all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Central Cargo è un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali via aereo, mare, terra e ferrovia, servizi doganali e…

2 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 10^ tappa in diretta live

Dopo il giorno di riposo a Pamplona, la Vuelta riparte con una frazione insidiosa: 175 km con traguardo in quota…

2 Settembre 2025