Zverev trema, ma c'é! Ai quarti trova Thiem Ok Djokovic

3 giugno 2018 – PARIGI (Fra)

Alexander Zverev. Epa

Per la prima volta in carriera Alexander Zverev raggiunge i quarti di finale in un torneo dello Slam. Il 21enne tedesco, numero 3 del mondo, ha battuto in cinque set (è il terzo match di fila) il russo Karen Khachanov per 4-6 7-6 2-6 6-3 6-3 in 3 ore e 29 minuti e ora attende ai quarti l’austriaco Dominic Thiem. Il primo graffio del match è di Zverev che affonda subito con il dritto per il break, ma Khachanov si fa trovare pronto e strappa a sua volta la battuta al tedesco costringendolo all’errore con il rovescio. Sul 4 pari è il russo a salvare due palle break (la prima con un ace) e nel game successivo mette alle corde Zverev che salva 2 set point, ma non il terzo. Zverev mostra con disinvoltura tutto l’enorme arsenale, ma spesso eccede in sicurezza perdendo la misura dei colpi, Khachanov invece si affida alla regolarità dal fondo e ogni tanto spezza il ritmo al rivale con pregevoli palle corte. Sul 2 pari del secondo il russo salva 2 palle break, ma perde il servizio sul 3 pari. Zverev arriva a servire per il set sul 5-4, ma va 0-40; annulla 3 break point, poi manca 3 set point e poi cede alla quarta palla break. Il tie break risolutivo si apre con 5 mini break, poi c’è l’ace di Zverev che gira avanti 4-2 prima di chiudere per 7-4. Nel terzo set Zverev cala di tono e Khachanov ne approfira per fare un doppio break e chiudere sul 6-2. Nel quarto set Khachanov ha due grandi occasioni per andare a servire avanti sul 3-2, ma le spreca e Zverev rientra in partita come una furia; sul 5-3 Zverer si assicura il set con un ace, non prima di aver recuperato da 15-40 grazie anche ad un nastro fortunoso. Il quinto set – terzo match di fila per Zverev concluso al quinto dopo la sfida contro Lajovic e il match point annullato a Dzumhur) – si apre nell’insegna del tedesco che fa il break mantenendolo fino alla fine.

thiem c’è — Nel pieno rispetto del pronostico l’austriaco Dominic Thiem, unico ad aver battuto due volte Nadal sulla terra negli ultimi 13 mesi, si è qualificato per i quarti di finale del Roland Garros superando in quattro set il giapponese Kei Nishikori (6-2 6-0 5-7 6-4 lo score). L’austriaco ha dominato i primi due set nei quali Nishikori non si è praticamente visto. Poi nel terzo il giapponese è riuscito a fare match pari giocando con i piedi ben piantati dentro al campo. Sul 6-5 del terzo Nishikori ha sfruttato l’unica palla break che gli ha concesso Thiem in tutto l’incontro. Nel quarto set il giapponese ha retto fino al 3-3 pari, poi c’è stato il break del settimo game che Nishikori non è più stato in grado di recuperare arrendendosi al secondo match point. Per il 24enne austriaco è la terza presenza consecutiva ai quarti di Parigi dopo le due semifinali perse nelle ultime edizioni contro i due futuri vincitori: nel 2016 contro Djokovic e nel 2017 contro Nadal. L’avversario di Cecchinato ai quarti sarà l’ex numero 1 del mondo Novak Djokovic, campione qui nel 2016, che ha distrutto in tre set lo spagnolo Fernando Verdasco (6-3 6-4 6-2 lo score in favore del serbo). Secondo e terzo game interminabili, uno durato 22 punti e l’altro 20. Poi nel quarto game Verdasco perde il servizio e Nole incomincia a conquistare metri nel campo e Verdasco invece si allontana sempre di più dalla riga di fondo. A inizio di secondo set il tracollo di Verdasco che va sotto un break, poi lo recupera, ma sul 3 pari si spenge perdendo 9 degli ultimi 12 game. Sul tabellino di Nole sono finiti il 73% di prime palle, 21 vincenti, 29 errori gratuiti e 9 punti in 18 discese a rete. Su quello di Verdasco il 67% di prime, 26 vincenti, ma anche 48 errori gratuiti.

donne — Madison Keys, numero 13 del mondo, è la prima qualificata ai quarti di finale del Roland Garros. La 23enne americana ha battuto in due set (6-1 6-4 lo score in 65 minuti) la romena Mihala Buzarnescu, numero 33 del ranking mondiale. Il match è filato liscio fino al 6-1, 5-1 per l’americana che poi ha tentennato un po’ prima di chiudere; 2 i match point mancati sul 5-2, ma il terzo, sul 5-4, è stato quello decisivo. E’ il primo quarto di finale raggiunto dalla Keys al Roland Garros, il quinto in carriera negli Slam dopo la semifinale all’Australian Open 2015, il quarto di quest’anno sempre a Melbourne, i quarti a Wimbledon 2015 e la finale all’Open degli Stati Uniti dello scorso anno perse contro Sloane Stephens. Madison Keys non ha ancora ceduto un set, come pure Aneglique Kerber, Garbine Muguruza e Caroline Wozniacki. Ai quarti è attesa dalla kazaka Yulia Putintseva che ha superato per 6-4 6-3 la ceca Barbora Strycova. La piccola kazaka (ufficialmente un metro e 63 centimetri, ma nella realtà abbondantemente sotto al metro e 60) ha condotto per tutto l’incontro a suon di dritti e rovesci incrociati. Un’ora e mezzo la durata del match che la Putintseva avrebbe potuto chiudere più in fretta se non si fosse distratta prima quando era avanti 5-2 al primo e 4-1 al secondo. Bene anche Sloane Stephens che dopo aver rischiato l’osso del collo contro la nostra Giorgi, ha concesso appena 2 game alla estone Anett Kontaveit. L’americana attende ai quarti la vincente del match tra Wozniacki e Kasatkina.

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025