Wimbledon, programma quarti oggi 11 luglio: Federer, Nadal, Djokovic e Raonic favoriti per un posto in semifinale

Roger Federer – Foto originale Getty Images© selezionata da SuperNews

Oggi nel primo pomeriggio sui campi in erba di Wimbledon andranno di scena i quarti di finale; i primi scendere in campo sul centrale alle ore 14 saranno Djokovic e Nishikori; entrambi i tennisti si sono ripresi totalmente dai guai fisici che negli ultimi mesi li avevano tenuti lontano dai campi da gioco; il serbo è al secondo quarto consecutivo di un Grande Slam una cosa che per lui fino a due stagioni fa era normalissima e che invece ora è visto come un trionfo, nel torneo ha perso un solo set (contro il britannico Edmund).
Il tennista giapponese, per la prima volta ai quarti di Wimbledon, è arrivato fin qui a fari spenti e senza farsi notare più di tanto, certo se si guardano solo i precedenti avrebbe pochissime chance di vincere, visto che in quindici match contro il serbo è riuscito a vincere solo due volte e l’ultima di queste è stata nel torneo di Flushing Meadows nel 2014….

Sempre alle ore 14 ma sul campo numero 1, il re dell’erba Federer campione uscente e per otto volte vincitore sull’erba londinese. se la dovrà vedere contro il gigante Anderson un big server che sull’erba farebbe paura a tutti ma non al campione svizzero che fino ad ora non ha perso nemmeno un set e nei quattro turni precedenti ha sempre vinto in scioltezza contro i suoi avversari subendo solo un break dal francese Mannarino.
Il sudafricano che nell’ultimo match ha battuto il francese Monfils in quattro set grazie a tre tie break, si presenta a questo incontro senza nulla da perdere ma per avere qualche possibilità di battere lo svizzero, dovrà ottenere assolutamente il massimo dal suo servizio.
Quattro i precedenti tra i due, vinti tutti da Federer senza perdere nemmeno un set, l’ultima sfida si è giocata nel torneo di Cincinnati nell’agosto del 2015.

Il secondo incontro sul campo centrale sarà il piatto clou della giornata, infatti si incontreranno lo spagnolo Nadal e l’argentino Del Potro che ieri ha vinto in quattro set la prosecuzione del match contro Simon, sospeso il giorno prima per oscurità.
L’iberico che incredibilmente non arrivava ai quarti di Wimbledon da sette anni, in questo torneo non ha perso nessun set annichilendo ogni avversario che gli è capitato e ha dato la sensazione di stare in ottima forma giocando un tennis molto solido, ora però il livello si alza perchè il sudamericano, che ha perso solo un set nell’ultimo match contro Simon, sull’erba è un cliente molto ostico dove nel 2013 è riuscito ad arrivare alla semifinale del major inglese (suo massimo risultato); sarà un incontro sicuramente avvincente e il campo lento per la pochissima pioggia caduta in questi giorni, potrebbe favorire il campione spagnolo.
Nei quindici precedenti tra i due conduce Nadal per 10-5, l’ultimo match nel mese scorso nella semifinale del Rolando Garros, dove il maiorchino ha surclassato l’argentino facendogli racimolare solo sette game.

Nell’ultimo incontro, in programma sul campo numero 1 si sfideranno i due giganti bombardieri, l’americano Isner contro il canadese Raonic;  si prospetta un incontro all’insegna degli ace e dai pochissime break: basti pensare che nei quattro precedenti (l’ultimo a Cincinnati dell’agosto 2016 vinto dal canadese) che vede lo statunitense condurre per 3-1, su nove set giocati, sette sono finiti al tie break, sarà un match che viaggerà sul sottile filo dell’equilibrio e dove un break potrebbe cambiare la storia dell’incontro tra i due contendenti che vede Isner dopo un inizio di stagione opaco aver raggiunto per la prima volta i quarti sull’erba londinese e Raonic che si sta rilanciando dopo l’ultimo anno passato non al meglio per problemi fisici.

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Volley

VNL 2025, l’Italia sfiderà Cuba ai Quarti di Finale

Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …

21 Luglio 2025
  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025