Wimbledon: Il programma di Martedì 10 Luglio. Camila Giorgi sfida Serena Williams

Scritto da Fausto
Non dico che la Williams sia imbattibile, ma fino a quando avrà un servizio da ATP,è un troppo grande problema per tutte. La Williams è sicuramente la più forte ma non la più brava. Quindi forza Giorgi.

Il servizio di Serena è di gran lunga il migliore, il più consistente e sicuro di tutto il tennis femminile, passato e presente, e vedremo per il futuro.
Ed è anche il colpo che meno ha risentito del suo appesantimento fisico.
Non è il più veloce, ma ci manca poco e sopratutto lei lo controlla perfettamente.

Mi ricordo la finale degli AO contro Sharapova: match point per Serena, tira un ace imprendibile, sta per esultare ma il giudice di sedia chiama “let, first service�, nessuno aveva sentito il fischio, la palla non aveva subito nessuna deviazione. Imperturbabile Serena tira un altro ace, ESATTAMENTE nello stesso punto del precedente, ma 3 millimetri più alto sulla rete!

Siamo al livello di Robin Hood che scaglia la seconda freccia spaccando a metà la prima.

Una volta Mouratoglou ha fatto vedere una statistica dove risultava che il punto di impatto del servizio di Serena tra una colpo è l’altro è sempre contenuto in uno spazio di 15 cm, contro i 30-40 delle altre “big servers�.

E Serena calibra il suo servizio in funzione dell’avversaria e del momento di gioco: la velocità del suo servizio è la misura del valore dell’avversaria, e del suo impegno.

Qui a Wimbledon Serena ha fatto registrare queste velocità di punta (primo/secondo servizio in km/h):

– Rus 185/157
– Tomova 188/156
– Mladenovic 191/159
– Rodina 189/157

Cioè il servizio è stato un po’ piu’ veloce nell’incontro un po’ più lottato, poi a leggermente ridotto “il gas�.

Il servizio di Serena NON dipende dalla giornata, da come si è svegliata, lei lo tira e lo calibra come vuole e come è necessario.

A fronte di questa arma letale, vediamo cosa può opporre Giorgi.
Può meravigliare solo i poco esperti che Camila non abbia niente da invidiare in termini di velocità:

– Siniakova 189/165
– Makarova 191/172
(per i primi due incontri, su campi secondari, non ci sono i dati)

Anzi la stessa velocità di punta di serena nel primo, incredibilmente molto superiore nel secondo (nessuna tira la seconda di servizio forte e rischiosa come lei).

Ma inevitabilmente quel gioiello di movimento biomeccanico che consente a lei, tanto più minuta, di giungere a quei picchi è anche soggetto a sbandamenti e variazioni poco controllabili, e per Camila il servizio non è più un’arma perfettamente sotto controllo, ma viene a dipendere dalla giornata, dalla condizione fisica, dal momento.

E vedremo che giornata sarà oggi, sempre senza paura e coerente con se stessa.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Washington, Musetti fuori all’esordio: Norrie vince in tre set

È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Federer-Nadal, è sfida anche a golf: “Qualcuno è pronto ad affrontarci?”. FOTO

Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia giocherà per il bronzo, in finale ci va il Brasile

Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi Beach Volley: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley.   Nel tabellone…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025