Wimbledon 2018, risultati oggi 9 luglio: Federer, Nadal, Djokovic e Raonic ai quarti

Novak Djokovic – Foto Getty Images© selezionata da SuperNews

Oggi sui  campi in erba  dell’All England Club sono andati in scena gli ottavi di finale del tabellone maschile; la notizia del giorno è senza dubbio che Nadal numero 1 del mondo sfata il tabù ottavi nel torneo inglese e raggiunge i quarti dopo sette anni di astinenza, per il campione spagnolo era una mancanza incredibile che finalmente oggi è riuscita ad eliminare.
Lo spagnolo ha incontrato il ceco Vesely, giustiziere del nostro Fognini nel turno precedente, e l’ha liquidato abbastanza facilmente in tre set giocando una partita come al solito di alto livello subendo un solo break in tutta l’arco dell’incontro.

Il re dell’erba Federer ha giocato la solita partita in scioltezza, questa volta contro Mannarino, vincendo addirittura il primo set in soli 16 minuti, con un parziale incredibile di 25 punti a 5; dopo il francese è stato un pò più competitivo ma ciò non gli ha impedito di perdere in tre set; grande prova dello svizzero al servizio, infatti oltre ai 12 ace, si sono registrati 46 punti su 51 con le prime di servizio e nessun doppio fallo.

Va avanti anche il gigante Raonic, il canadese aveva una partita abbordabile contro lo statunitense McDonald e alla fine ha fatto prevalere la sua maggior classe anche se ha avuto bisogno di quattro set per imporsi; la differenza l’ha fatta soprattutto il servizio dove Raonic ha fatto 37 ace non concedendo nessuna palla break all’avversario che oltretutto non è riuscito mai ad arrivare a 40 sul servizio del nordamericano; applausi comunque l’americano numero 103 del mondo che ha fatto un grande torneo e che oggi è riuscito a lottare contro il suo più quotato avversario per 2 ore e 31 minuti.

Si qualifica per i quarti anche l’altro gigante Isner, l’americano infatti è riuscito di sbarazzarsi in tre set molto combattuti del nuovo astro nascente del circuito, il greco Tsitsipas, che nonostante un gioco più vario non è riuscito a contenere il servizio dello statunitense che con 22 ace e una sola palla break concessa (peraltro annullata), ha sempre tenuto con molto facilità. Gli ultimi due set si sono conclusi al tiebreak dove il primo si è deciso per 10 punti a ed è quello che ha indirizzato il match a favore di Isner.

L’incontro, che sulla carta era il più spettacolare, non ha deluso le attese, infatti tra Monfils e Anderson è stata una vera e propria battaglia vinta da quest’ultimo in quattro set ma di cui tre finiti al tiebreak vinti tutti dal gigante sudafricano; contrariamente a quello che si potesse pensare, match caratterizzato da molti break, ben sette, anche se il pallino del gioco spesso e volentieri l’ha avuto Anderson con il francese comunque sempre pronto a ribattere colpo su colpo.

Si qualifica anche il giapponese Nishikori che ha faticato più del previsto per battere il lettone Gulbis (3 ore e 28 minuti, la durata del match)il nipponico dopo aver perso il primo set, ha vinto i successivi due entrambi al tiebreak e la svolta si è avuta nel terzo set quando dopo ben 22 punti Nishikori l’ha spuntata per 12-10, salvando due set point riuscendo a portarsi in vantaggio, dopo di che il lettone è crollato alla distanza perdendo il quarto senza storia.

Per tutti gli amanti del tennis oggi si può dire ufficialmente che il serbo Djokovic è tornato a ruggire come ai bei tempi e si è completamente ristabilito dopo i guai fisici dell’ultimo anno; l’avversario di oggi, è stato il russo Khachanov, che non ha potuto opporre resistenza contro lo strapotere dell’ex numero 1 del mondo che ha dominato la partita dall’inizio alla fine facendo racimolare al suo avversario solo otto game.

L’ultimo incontro di giornata tra l’argentino Del Potro e il francese Simon è stato sospeso per oscurità, il match proseguirà domani con il sudamericano che dopo aver vinto i primi due set al tiebreak, ha perso il terzo che potrebbe aver cambiato l’inerzia della sfida a favore del tennista d’oltralpe.

Di seguito i risultati completi degli ottavi di finale maschile (in ordine di tabellone):

Federer-Mannarino 6-0, 7-5, 6-4
Anderson-Monfils 7-6 (4), 7-6 (2), 5-7, 7-6
Raonic-McDonald 6-3, 6-4, 6-7 (5), 6-2
Isner-Tsitsipas 6-4, 7-6 (8), 7-6 (4)
Djokovic-Khachanov 6-4, 6-2, 6-2
Nishikori-Gulbis 4-6, 7-6 (5), 7-6 (10), 6-1
Del Potro-Simon 7-6 (1), 7-6 (5), 5-7  sospesa per oscurità
Nadal-Vesely 6-3-6-3, 6-4

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Delta Volley e Virtus Taglio di Po insieme per la pallavolo femminile

Nasce una nuova sinergia sportiva nel cuore del Delta del Po. Delta Volley Porto Viro e Virtus Taglio di Po…

6 Agosto 2025
  • Volley

Francesco Cottarelli nuovo palleggiatore della Sviluppo Sud Catania

La Sviluppo Sud Catania annuncia un nuovo innesto: si tratta di Francesco Cottarelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati di oggi: Fritz e Shelton in semifinale

Per la prima volta dal 2010, gli Stati Uniti avranno un derby in semifinale in un Masters 1000. A Toronto…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025