Wimbledon 2018, programma secondo turno: spicca il derby Fognini-Bolelli

Il programma degli incontri di giovedì 5 luglio a Wimbledon sarà molto intenso, visto che ieri nel pomeriggio sono state sospesi sei match della parte alta del tabellone che saranno conclusi oggi insieme a tutti i match di secondo turno della parte bassa, ragion per cui in totale ci saranno ben ventidue match maschili, sperando che la pioggia non imperversi sui campi anche nella giornata odierna.

Non si può non cominciare dal derby azzurro dove i nostri occhi saranno puntati su Filippo Fognini e Simone Bolelli che si incontrano dopo ben otto anni (Challenger di Napoli); grandi amici e compagni di Coppa Davis dove proprio qui sull’erba londinese vinsero il loro ed unico torneo dello slam in doppio sconfiggendo i più quotati francese Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut. Filippo sulla carta è il favorito, ma Simone è quello che più tra i due si adatta all’erba e quindi probabilmente sarà un match molto equilibrato e tutto da seguire.

Il numero 1 del mondo Rafael Nadal, che non supera gli ottavi di finale a Wimbledon dal 2011, dovrebbe avere vita facile contro il kazako Michail Kukuščkin; anche A.ZverevNovak Djokovic sulla carta potrebbero vincere facilmente rispettivamente contro l’americano Taylor Fritz e l’argentino Horacio Zeballos; mentre per l’argentino Del Potro l’avversario che affronterà sarà più duro, infatti sulla sua strada ci sarà lo spagnolo Feliciano Lopez che è l’unico tennista iberico amante dei tornei su erba e sempre pericoloso da affrontare su questa superficie.

Un altro italiano sarà in campo ed è Matteo Berrettini che dopo aver battuto a sorpresa Jack Sock in cinque set vuole ripetersi contro il francese Gilles Simon.

Per quanto riguarda le altre teste di serie in campo oggi, spicca il sempre istrionico australiano Nick Kyrgios, croce e delizia del tennis moderno, che affronterà l’olandese Robin Haase, avversario sempre pericoloso su questa superficie; l’argentino Diego Schwartzman avrà sulla sua strada il ceco Jiri Vesely; il giapponese Kei Nishikori contro l’australiano Bernard Tomic, il russo Denis Shapovalov, che dopo aver battuto il francese Jeremy Chardy al primo turno, sarà impegnato contro un altro francese, Benoit Paire, che quando gioca sull’erba lo spettacolo è garantito.

Le ultime due teste di serie impegnate oggi sono il britannico Kyle Edmund impegnato in un match abbordabile contro l’americano Bradley Klahn numero 168 del ranking e il bosniaco Damir Dzumhur che se la vedrà contro il lettone Ernests Gulbis.

Infine saranno quattro gli incontri che vedranno impegnati tennisti non teste di serie e dove ci saranno tre tennisti francesi protagonisti: si giocherà la doppia sfida franco-australiana tra Pierre-Hugues Herbert contro Alex De Minaur e il 38enne Stephane Robert contro Matthew Ebden; l’ultimo tennista d’Oltralpe impegnato sarà il quasi 37enne Julien Benneteau contro l’americano Frances Tiafoe, la curiosità di questa sfida è che tra i due tennisti ci sono sedici anni di differenza; infine il cipriota Marcos Baghdatis, che nel primo turno ha eliminato a sorpresa l’austriaco Dominic Thiem testa di serie numero 7, incontrerà il russo Karen Khachanov.

Questi invece gli incontri sospesi ieri e che saranno terminati oggi:

Kohlschreiber-Muller
K.Anderson-Seppi
Cilic-Pella
Bemelmans-Isner
Tsitsipas-Donaldson
Fabbiano-Wawrinka

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024