Wimbledon 2018, oggi le semifinali maschili: Anderson-Isner e Nadal-Djokovic. Chi andrà in finale?

Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews

Oggi a Wimbledon sul campo centrale andranno di scena le tanto attese semifinali maschili che vedrà due incontri tutti da seguire e molto diversi tra loro.

Nel primo match vedrà sfidarsi i due outsiders del torneo, l’americano John Isner e il sudafricano Kevin Anderson che hanno eliminato rispettivamente Milos Raonic e clamorasamente Roger Federer.
Il match, che inizierà alle ore 14 sul campo centrale, sarà una sfida a suon di servizi quella tra i due contendenti, infatti i due giganti bombardieri, su questi campi fanno da sempre leva sul loro potentissimo servizio a suon di ace; anche oggi sarà così e la partita probabilmente la vincerà chi sarà più preciso nella battuta considerando che c’è anche il serio rischio che si potrebbero giocare parecchi tie break ( su 25 set complessivi giocati tra i due, 13 sono terminati al tie break, di cui 7 vinti dall’americano e 6 dal sudafricano).

Nei precedenti conduce lo statunitense per 8-3 che ha oltretutto ha vinto gli ultimi cinque scontri diretti, anche se l’ultimo è datato marzo 2015 nel Master 1000 di Indian Wells quando finì 7-6, 6-2 al secondo turno, invece l’unico precedente sull’erba si è giocato al primo turno nel torneo del Queen’s nel giugno 2008 vinto sempre da Isner per 7-6, 6-4.

Al termine di questo match, andrà in scena la grande sfida, tra lo spagnolo Rafael Nadal numero 1 del mondo e il serbo Novak Djokovic, che per molti è la vera finale del torneo; una partita molto attesa dagli addetti ai lavori e non solo dove probabilmente chi la spunterà avrà grandi possibilità di vincere il torneo.
Nel turno precedente l’iberico ha speso tantissime energie per battere in 5 set combattuti l’argentino Del Potro e bisognerà vedere il suo fisico come avrà recuperato da questa maratona durata 4 ore e 48 minuti, mentre il serbo contro il giapponese Nishikori ha vinto in quattro set ma restando in campo solo 2 ore e 35 minuti che forse in un incontro sul filo dell’equilibrio, alla fine potrebbero fare la differenza.

I precedenti tra i due campioni sono ben 51 (un record per l’era open) e l’equilibrio regna sovrano, infatti lo score recita 26-25 per Djokovic, l’ultimo scontro diretto si è giocato lo scorso maggio nel Master 1000 di Roma dove in semifinale ha visto prevalere lo spagnolo in due set.
Invece nelle finali del Grande Slam i match sono stati 7 dove vede prevalere per 4-3 Nadal (ultimo al Roland Garros 2014 vinto dall’iberico in quattro set) che è in vantaggio anche sull’erba per 2-1, anche se nell’ultimo incontro giocato su questa superficie Nole è riuscito a vincere la finale di Wimbledon 2011 in quattro set.

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Lorenzo Ciampi promosso in prima squadra alla MINT Vero Volley Monza

MONZA, 8 LUGLIO 2025 – Lorenzo Ciampi sarà un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025/2026. Il classe 2007,…

8 Luglio 2025
  • Volley

Samuele Papi è il nuovo assistant coach biancorosso.

Piacenza, 8 luglio 2025 – Samuele Papi, classe 1973 di Ancona, sarà l’assistant coach  di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

8 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Barotto convocato per le qualificazioni U22 Europei.

CISTERNA DI LATINA – Il Palasport di Viale delle Provincie si prepara ad accendere i riflettori sul futuro della pallavolo europea.…

8 Luglio 2025
  • Volley

Champions League, ufficiale l’elenco delle iscritte all’edizione 2026

Trento, 8 luglio 2025 Trentuno squadre, che fanno riferimento a ventuno nazioni differenti, entreranno nell’urna del sorteggio dell’edizione 2026 di…

8 Luglio 2025
  • Volley

Modena Volley dà vita al proprio settore femminile

E’ un piacere annunciare la nascita di un progetto importante e strategico per la storia di Modena Volley: dal prossimo…

8 Luglio 2025
  • Volley

“Bovelix” a Ravenna: torna la festa della pallavolo in memoria di Vigor Bovolenta

Torna uno degli eventi sportivi più amati della costa romagnola: una vera festa della Pallavolo, il “Bovelix” in programma il 12…

8 Luglio 2025