Ha urlato che adesso è tutta vacanza, è vero, ma in campo è andata con lo smalto nero. L’anima fa così. Proprio Roberta, signora del gesto bianco spostato avanti nel tempo. Ha pianto, inevitabilmente. Gocce di eleganza di un tennis che scivola via. Se esiste un modo di giocare bene, è il suo. Una maestra, alla quale Roma ha dato una mano a dire “basta”, decisione presa da tempo. Quel tempo diventato improvvisamente pieno di cose lontane dalla racchetta. A batterla è stata una ragazza russa che si chiama Krunic, che alla fine si è pure scusata, con la gente e con Robi.
Al tennis manca lo slice più dolce, così nel pomeriggio del Foro Italico succede che piove col sole. Questa, d’altra parte, è una storia di rovesci e fenomeni naturali. E dentro c’è una bella fetta di New York, a settembre. Il punto più alto. Il ritiro di Roberta profuma di legno ma brilla di una luce moderna. Come quei tempi verbali nei quali l’azione comincia nel passato per terminare nel presente. Studiare e mandare a memoria, per provare a mettere sempre la palla dove vuoi, con la mano, come lei. Grazie di tutto questo tennis, Roberta. L’anima è libera, adesso, e puoi verniciare le unghie con i colori dell’estate. Buona vacanza.
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…