Torino ora spera anche nel tennis. Malagò: “Idea per le Atp Finals”

ROMA – Un sorta di risarcimento danni. Torino non sarà la candidata italiane per le Olimpiadi invernali del 2026 ma non vuole rinunciare allo sport. Dopo le Final Six di pallavolo, adesso la città spera nel tennis. Il presidente del Coni, a Buenos Aires per i giochi olimpici della gioventù ha annunciato di pensare a Torino come futura sede delle Nitto Atp Finals, l’ultimo torneo della stagione a cui partecipano i migliori 8 tennisti del mondo. “Sta emergendo la possibilità di poter supportare la sua candidatura a partire dal 2020” ha dichiarato ottimista Malagò. L’idea gli è venuta qualche giorno fa, dopo che il sogno di Torino 2006 a vent’anni di distanza è sfumato per lasciare lo spazio a una candidatura in coppia di Milano e Cortina. Le Atp finals, nate nel 1970, si sono giocate in molte città del mondo tra cui New York, Shanghai, Sydney. Dal 2009 si svolgono a Londra, alla O2 Arena. L’edizione 2018 comincia tra poco più di un mese, dall’11 al 18 novembre e per il momento sono sicuri di partecipare Djokovic, Federer, Cilic, Del Potro e Zverev.

Nel 2020 la sede cambierà: “Ci sarà un bando e l’unica città italiana che può pensare di candidarsi per ovvi motivi di impianti è Torino. Questa è una pista che Torino si può giocare, noi del Coni siamo molto vicini a supportarla e penso e spero lo possa essere anche il governo”. Le città che intendono ospitare l’evento, devono presentare una domanda entro il 2 novembre; le città prescelte saranno inserite in una short list che verrà annunciata il 14 dicembre. La decisione finale è prevista per marzo 2019.

Le Atp Finals sarebbero il terzo grande appuntamento tennistico in Italia, dopo gli Internazionali di Roma e le Next Gen Atp Finals. Il torneo tra i migliori 8 under 21 del mondo nato l’anno scorso, quest’anno è in programma allo Sporting Milano 3 dal 3 al 5 novembre. Torino però avrebbe il torneo più prestigioso, l’ultimo Master dell’anno, quello riservato non alle giovani promesse ma ai giocatori più forti al mondo. Il progetto c’è, lo sport anche, adesso la pallina passa alla politica.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Motori

Ktm taglia: tremano alcuni team e i piloti

Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025
  • Volley

La Yuasa a Cisterna per provare a sbloccarsi

Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…

28 Ottobre 2025