ROMA – Ha saputo alzare il trofeo dei “Maestri” a soli 21 anni Alexander Zverev, alla seconda partecipazione alle Atp Finals (dodici mesi fa venne eliminato nei round robin), un’autentica impresa considerando che prima di lui c’erano riusciti così giovani solo Ivan Lendl (nel 1981), Boris Becker (1988) e proprio Novak Djokovic – l’avversario della finale domenica sera nella cornice della O2 di Londra – dieci anni fa a Shanghai. Tre campioni che poi si sono insediati sul trono del tennis mondiale. Insomma, se non è un’investitura, poco ci manca. Del resto, il 21enne di Amburgo con sangue russo nelle vene ha già messo in bacheca dieci trofei su 15 finali disputate, ben sei in questa stagione: “Sascha” aveva fatto centro anche a Monaco, al Masters 1000 di Madrid e Washington, raggiungendo per la prima volta i quarti in uno Slam (Roland Garros) nel 2018, che chiude con un bilancio di 58 match vinti contro 19 persi (tra i top ten è quello che ha giocato più partite).Monday’s Net
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…