Tennis WTA, Francesca Schiavone annuncia il ritiro: nel 2010 vinse il Roland Garros

Roland Garros – Foto Getty Images © scelta da SuperNews

La tennista azzurra Francesca Schiavone soprannominata la “Leonessa” ha deciso di ritirarsi dall’attività agonistica dopo venti anni di professionismo. La trentottenne milanese scivolata al numero 454 del mondo ha detto ufficialmente basta con queste parole: “Dico addio al tennis con tutto il mio cuore. Avevo due sogni nella mia carriera: vincere il Roland Garros e diventare una Top 10. Li ho realizzati e sono davvero felice”.

La Schiavone, è stata la prima tennista italiana a vincere un torneo del Grande Slam (Parigi 2010) quando vinse in due set contro l’australiana Samantha Stosur; il suo esordio in un torneo Major fu nel gennaio del 2000 quando fu eliminata al terzo turno degli Australian Open. Il suo fisico non l’ha mai abbandonata, basti pensare che l’azzurra ha giocato 70 tornei del Grande Slam di cui addirittura 61 di fila (dagli US Open del 2000 a quelli del 2015), ad un passo dal record, 62 consecutivi, della giapponese Ai Sugijama (dal 1994 al 2009).
Ricordiamo anche che la Schiavone a Melbourne 2014 ha giocato e vinto l’incontro femminile più lungo della storia, contro Svetlana Kuznetsova: 4 ore e 44 minuti, 6-4, 1-6, 16-14 il risultato finale con il terzo set durato la bellezza di tre ore.

Un pò di rimpianto lo avrà quando nel 2011 poteva bissare il successo del Roland Garros, ma perse in due set dalla cinese Na Li; altra sconfitta in finale di uno Slam fu quella del 2008 di doppio con l’australiana Casey Dell’Acqua: le due furono sconfitte in tre set dalla coppia formata da Cara Black e Lisa Raymond. Potrà sicuramente consolarsi all’idea di aver raggiunto il traguardo di entrare tra le prime otto in singolare e tra le prime quattro coppie in doppio in tutte e quattro le prove dello Slam.

Ma non sarà ricordata solo per i Major, perchè non bisogna dimenticare delle tre vittorie ottenute in Fed Cup (2006, 2009, 2010) e delle sette vittorie di singolare e sette di doppio del circuito WTA, dove il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il suo best ranking arrivando alla quarta posizione, prima volta in assoluto di una tennista italiana.
E’ stata competitiva fino all’ultimo, riuscendo a vincere il torneo di Rio de Janeiro nel 2016 e quello di Bogotà nel 2017 all’età di 37 anni.

Ora Francesca si dedicherà al suo sogno che è quello di diventare allenatrice, per trasferire tutta la sua passione alle nuove leve che vorranno emergere nel futuro.

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro delle Fiandre, la gara di ciclismo in diretta live

Gand-Wevelgem: vince Pedersen, terzo Milan Ciclismo Il danese si è imposto per la terza volta nella corsa in Belgio, al…

6 Aprile 2025
  • Volley

La Domotek vuole il pienone:alle 16.30 sfida di semifinale per la A2

Il grande giorno è arrivato.Oggi alle ore 16.30 la Domotek Volley Reggio Calabria vuole scrivere un bel pezzo della sua…

6 Aprile 2025
  • Volley

Prima di Coppa. Ravenna ferita e incerottata lascia strada a Macerata

La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 è di Perugia: match combattuto su ogni pallone, Colaci mvp

Perugia, 05 aprile 2025 E’ Perugia a prendersi gara 1 delle Semifinali Play Off di Superlega con la Lube con…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 delle Semifinali Play Off premia Perugia

Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali si apre con il successo di Perugia su Civitanova. Domani, su Rai…

5 Aprile 2025
  • Volley

I Play Off 5° Posto Credem Banca si aprono con la vittoria di Verona

Play Off 5° Posto Credem BancaLa 1a giornata si apre con il successo di Verona su Milano. Domani le altre…

5 Aprile 2025