LONDRA – Tutti pronti a festeggiare mamma Serena Williams ed ecco che invece spunta Angelique Kerber. La nuova campionessa di Wimbledon 2018 è una tedesca, esattamente trent’anni dopo la prima volta di Steffi Graf, che nel 1988 trionfò a Wimbledon e realizzò anche l’ultimo Grande Slam della storia. Anzi, imponendosi anche alle Olimpiadi di Seul, ottenne quello che ancora viene ricordato come il ‘Golden Slam’.
Per la cronaca, non c’è stata partita: la Kerber – che due Slam li ha vinti pure lei – non s’è fatta intimidire dall’annunciata vittoria dell’americana e, con il suo gioco solido, ha prevenuto i piani dell’americana. Alla quale vanno comunque gli applausi, basti pensare che dieci mesi fa dalla alla luce la sua bambina, Olympia. E quindi, dal punto di vista sportivo, vederla in finale nel torneo di tennis più famoso del mondo, è pur sempre un risultato straordinario. La Kerber ha trionfato con un doppio 6-3 in un’ora e cinque minuti, ottenendo l’applauso anche della rivale.
Angelique Kerber, campionessa di Wimbledon 2018
Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…
Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…
Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…