Tennis, Us Open: Serena Williams in finale, sfiderà la giapponese Osaka

NEW YORK – “Vuoi dire qualcosa a tua madre?”. “Si, che le voglio bene”. E a Serena? “Che voglio bene anche a lei”. Subito dopo avere raggiunto la sua prima finale in un torneo dello Slam, vincendo contro Madison Keys 6-2 6-4, Naomi Osaka, a vent’anni, si è sentita finalmente in pace con il mondo. Le sue parole erano sincere, la tennista giapponese ha cominciato a innamorarsi del tennis guardando giocare la più piccola delle Williams. Questa notte è stata costretta a salvare tredici palle break in un game, in conferenza stampa ha ammesso che per rimanere concentrata e non impazzire ha pensato soltanto: “Gioca da Serena”. Così ha fatto e così ha vinto, diventando la prima giapponese a raggiungere la finale in uno Slam. 

Domani notte, dall’altra parte del campo incontrerà proprio Serena, che stanotte ha battuto Anastasia Sevastova 6-3 6-0. Il suo idolo diventerà una nemica da sconfiggere. Tra le due tenniste c’è un unico precedente, nel marzo scorso a Miami: in quell’occasione vinse il futuro, ma il passato stava tornando. 

Serena Williams domani farà il suo ingresso numero 103 nell’Arthur Ashe stadium di Flushing Meadows. Nessuno ha giocato più di lei su quel campo. La statunitense, che oggi è numero 26 al mondo, è tornata nel circuito dopo un anno di stop, una gravidanza complicata e un parto cesareo per cui ha rischiato la vita. Gioca con calze contenitive per evitare i rischi di una trombosi, le sue gambe si portano dietro le conseguenze della gravidanza, eppure Serena non vuole fermarsi. Contro Sevastova, stringendo i pugni e i denti, ha recuperato palle corte, ha corso per tutto il campo. Soffre sempre, vince ancora. Domani sarà di nuovo in campo per la sua finale Slam numero 31. La prima che ha giocato è stata contro Martina Hingis nel 1999, diciannove anni fa. La Williams, che compirà trentasette anni il 26 settembre è alla ricerca della sua ventiquattresima vittoria in un torneo del Grande Slam, per eguagliare l’ultimo record che le manca, quello conquistato da Margaret Smith Court. L’ultima volta che ha vinto un major è stato nel gennaio 2017, agli Australian Open contro sua sorella Venus. Serena era già incinta di Olympia. Sono passati meno di due anni, la donna è diventata madre, in campo fa più fatica ma continua a giocare. “Niente del mio corpo è perfetto”, ha detto in un’intervista al Times, “Ma sono perfettamente Serena”. Fino ad ora, in una vita di tennis, le è sempre bastato.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…

12 Agosto 2025
  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025