Tennis, Us Open: Nadal soffre con Khachanov, Serena domina il derby Williams

NEW YORK – È la classe di Rafa Nadal e Serena Williams, stelle luminose nonostante acciacchi o età, a brillare nella notte italiana sui campi in cemento di Flushing Meadows dove sono andate in scena la sfide del terzo turno della parte alta dei tabelloni di singolare dell’ultima prova stagionale dello Slam, tra lunghe battaglie e netti successi.

KHACHANOV FA SOFFRIRE NADAL – Nel torneo maschile riflettori puntati sull’Arthur Ashe Stadium dove lo spagnolo numero 1 del mondo impiega quattro ore e 23 minuti per domare il 22enne russo Karen Khachanov e staccare il pass per gli ottavi di finale. Campione in carica agli US Open (a New York ha vinto anche nel 2010 e 2013), il mancino di Manacor, sofferente al ginocchio destro (se lo è fatto fasciare due volte), deve dare il meglio di sé contro il numero 27 della classifica Atp e del seeding che, dopo aver fatto suo il primo parziale (7-5) ha servito per il secondo set e poi ha avuto anche una palla per portare il match al quinto, finendo per cedere con lo score di 5-7 7-5 7-6(7) 7-6(3). Dopo la lunga battaglia Nadal agli ottavi sfiderà il georgiano Nikoloz Basilashvili, numero 37 Atp, che ha regolato in quattro set (6-3 6-4 1-6 7-6) l’argentino Guido Pella, numero 66 del ranking.

ANDERSON DOMA IN 5 SET SHAPOVALOV E TROVA THIEM – Soffre non poco ma avanza anche Kevin Anderson. Il sudafricano, numero 5 del ranking Atp e del torneo, si è imposto sul canadese Denis Shapovalov, 28esima testa di serie, in cinque set con il punteggio di 4-6 6-3 6-4 4-6 6-4 in tre ore e 43 minuti di gioco. A contendere ad Anderson un posto nei quarti nella parte alta del draw sarà l’austriaco Dominic Thiem, numero 9 della classifica mondiale e del seeding, che ha battuto lo statunitense Taylor Fritz, numero 74 Atp, con il punteggio di 3-6 6-3 7-6(5) 6-4.

RAONIC STOPPA WAWRINKA, BENE DEL POTRO – Agli ottavi anche Milos Raonic, testa di serie numero 25, che ha battuto in tre set Stan Wawrinka con il punteggio di 7-6(6) 6-4 6-3. Adesso sulla strada del canadese ci sarà l’ostacolo John Isner: lo statunitense, numero 11 del tabellone, ha battuto in quattro set combattuti il serbo Dusan Lajovic per 7-6(8) 6-7(6) 6-3 7-5. C’è spazio agli ottavi anche per l’argentino Juan Martin Del Potro, trionfatore a New York nel 2009 e terza testa di serie, che ha regolato 7-5 7-6(6) 6-3 lo spagnolo Fernando Verdasco, numero 32 Atp e 31esima testa di serie. Tra Delpo e i quarti il croato Borna Coric, numero 20 del ranking e del seeding, che ha battuto 6-3 7-5 6-2 il russo Daniil Medvedev.
 
SERENA TRAVOLGE VENUS NEL DERBY WILLIAMS – Nel tabellone femminile invece nell’attesissimo 30esimo “Sister act” tra le sorelle Williams non c’è storia, con la 36enne mamma Serena, che alla vigilia del primo compleanno della figlia (nata il 1° settembre 2017), lascia tre game alla 38enne Venus, dominata per 6-1 6-2. “Avrei preferito incontrare un’altra avversaria – ha detto la più giovane delle sorelle al termine del match -. Credo che ci sia un’enorme differenza nell’affrontare Venus al terzo turno e non in semifinale o in finale. Gioire dopo averla battuta è sempre difficile, se sono qui è anche merito suo. Spero solo che papà non abbia visto il match in tv”. Per Venus nove sconfitte negli ultimi undici scontri diretti contro Serena che insegue il titolo Slam numero 24 per agguantare il primato di Margaret Court. Sulla sua strada ora c’è l’estone Kaia Kanepi, che ha battuto la svedese Rebecca Peterson 6-3 7-6 (3).

NEGLI OTTAVI ANCHE PLISKOVA E BARTY – Nella notte italiana sono arrivati anche i successi di Karolina Pliskova e dell’australiana Ashleigh Barty che adesso si sfideranno agli ottavi di finale. La ceca, testa di serie numero 8, ha battuto 6-4 7-6 (2) la statunitense Sofia Kenin, mentre l’australiana (numero 18 del tabellone) ha eliminato l’altra ceca Karolina Muchova con il punteggio di 6-3 6-4. Il programma della sesta giornata del Major newyorchese ha il suo clou nell’attesa sfida tra Roger Federer, vincitore di 5 trofei (l’ultimo nel 2008), e Nick Kyrgios. Nel serale interessante confronto tra la russa Maria Sharapova, trionfatrice nel 2006, e la lettone Jelena Ostapenko. In chiusura il match tra il campione di Wimbledon Novak Djokovic e il francese Richard Gasquet.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini all’Atp Tokyo 2025: entra nel tabellone principale

Matteo Berrettini giocherà l'Atp 500 di Tokyo. Il tennista romano è entrato in tabellone nel torneo giapponese, così come il…

17 Settembre 2025
  • Volley

Cisterna Volley e Plasta Rei, terzo anno insieme

Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del…

17 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, alle 15.30 di domani Italia – Ucraina

Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30 Vittoria obbligata…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Sabalenka salta il Wta Pechino 2025 in Cina, infortunio non grave

La numero uno al mondo Wta rinuncia al China Open a causa di un infortunio rimediato durante il trionfo agli…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Luca Nardi si ritira dall’Atp di Hangzhou 2025 alla vigilia dell’esordio

Luca Nardi si ritira dagli Hangzhou Open 2025. L'Azzurro avrebbe dovuto affrontare lo statunitense Kovacevic ma, nella notte italiana, ha comunicato…

17 Settembre 2025
  • Volley

Innocenzi dalla Domotek:”Voglia di volare”

Un nuovo arrivo, un nuovo entusiasmo. Andrea Innocenzi, il centrale classe 2001 nato a Segrate e cresciuto nel vivaio dei…

17 Settembre 2025