NEW YORK – Il futuro del tennis è un uomo che viene dal passato. Novak Djokovic ha ricominciato a vincere il 2 luglio e non si è ancora fermato. Stanotte ha conquistato per la terza volta gli Us Open vincendo in finale contro Juan Martin Del Potro dopo tre ore e diciassette minuti di partita e tre set, 6-3, 7-6, 6-3.
Il serbo di trentuno anni, che ha cominciato il 2018 fuori dai top ten e sempre più lontano dagli immortali Roger Federer e Rafa Nadal, dopo due anni di litigi, sfuriate, ritiri e sconfitte su sconfitte ha ritrovato fiducia in se stesso. Marian Vajda, il suo storico allenatore se n’era accorto a Londra, subito dopo la semifinale vinta contro Nadal. Quel giorno disse: “Ora posso confermarlo. È tornato”. Aveva ragione. In tre mesi Djokovic ha vinto il torneo di Wimbledon, Cincinnati (l’ultimo Master 1000 che gli mancava) e Flushing Meadows. In totale sono 71 titoli in carriera, 14 gli Slam. Come Sampras: “E’ qualcosa di speciale questo risultato, così come l’aver eguagliato Pete Sampras – ha detto dopo la finale -. Speravo fosse qui stasera, ma desidero dirgli che lo amo ed è uno dei miei idoli: mi auguro di incontrarlo presto, magari su un campo da tennis”.
Tre mesi fa Djokovic era numero 22 del mondo, con il successo a New York salirà al numero tre, al posto di Del Potro.
Djokovic consola Del Potro
“Catania ha una grande storia. Saremo pronti e motivati: ci vediamo al palazzetto”. E’ con queste parole che Peppino Carbone…
Quattro azzurri teste di serie nel Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione al via dal 7 agosto sui campi in…
Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…
Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…
Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…
L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…