NEW YORK – Il futuro del tennis è un uomo che viene dal passato. Novak Djokovic ha ricominciato a vincere il 2 luglio e non si è ancora fermato. Stanotte ha conquistato per la terza volta gli Us Open vincendo in finale contro Juan Martin Del Potro dopo tre ore e diciassette minuti di partita e tre set, 6-3, 7-6, 6-3.
Il serbo di trentuno anni, che ha cominciato il 2018 fuori dai top ten e sempre più lontano dagli immortali Roger Federer e Rafa Nadal, dopo due anni di litigi, sfuriate, ritiri e sconfitte su sconfitte ha ritrovato fiducia in se stesso. Marian Vajda, il suo storico allenatore se n’era accorto a Londra, subito dopo la semifinale vinta contro Nadal. Quel giorno disse: “Ora posso confermarlo. È tornato”. Aveva ragione. In tre mesi Djokovic ha vinto il torneo di Wimbledon, Cincinnati (l’ultimo Master 1000 che gli mancava) e Flushing Meadows. In totale sono 71 titoli in carriera, 14 gli Slam. Come Sampras: “E’ qualcosa di speciale questo risultato, così come l’aver eguagliato Pete Sampras – ha detto dopo la finale -. Speravo fosse qui stasera, ma desidero dirgli che lo amo ed è uno dei miei idoli: mi auguro di incontrarlo presto, magari su un campo da tennis”.
Tre mesi fa Djokovic era numero 22 del mondo, con il successo a New York salirà al numero tre, al posto di Del Potro.
Djokovic consola Del Potro
Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e…
Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…
21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…
La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…
Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…
Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…