Tennis, Pliskova fa centro a Tokyo. Laver Cup: Djokovic ko con Anderson, giochi riaperti

TOKYO –  Karolina Pliskova torna al successo dopo cinque mesi di digiuno. La tennista ceca, numero 8 Wta e quarta testa di serie, si è infatti aggiudicata il “Toray Pan Pacific Open”, torneo WTA Premier dotato di un montepremi di 799mila dollari che si è concluso sul veloce indoor dell’Arena Tachikawa a Tokyo, in Giappone. In finale la 26enne di Louny ha regolato con un doppio 6-4, in un’ora e tre minuti, la giapponese Naomi Osaka, numero 7 della classifica mondiale e terza favorita del seeding, interrompendo così a dieci la striscia vincente di match della regina degli US Open, che in semifinale sabato aveva stoppato l’azzurra Camila Giorgi. Per la Pliskova, che nei quarti aveva annullato due match-point alla statunitense Alison Riske, numero 75 Wta, passata attraverso le qualificazioni, si tratta dell’11esimo trofeo messo in bacheca su 21 finali disputate, il secondo appunto in questa stagione dopo l’affermazione in aprile a Stoccarda (superando in quel caso CoCo Vandeweghe). Restano due i titoli conquistati invece dalla 20enne nippo-americana nata ad Osaka su quattro finali giocate: Naomi ha fatto centro nel Premier Mandatory di Indian Wells (superando Daria Kasatkina) e agli Us Open (battendo Serena Williams).
 
BERTENS A SEGNO A SEUL SU TOMLJANOVIC – Kiki Bertens ha calato il tris vincente in un 2018 per lei straordinario. La tennista olandese, numero 12 del ranking mondiale e seconda favorita del seeding, ha conquistato il “KEB Hana Bank Korea Open”, torneo Wta International con un montepremi di 250mila dollari andato in scena sui campi in cemento di Seul, in Corea: in quella che era la sua nona finale in carriera la 26enne di Wateringen si è imposta con il punteggio di 7-6(2) 4-6 6-2, in due ore e 22 minuti, sull’australiana di origini croate Alja Tomljanovic, numero 53 Wta. Diventano così sette i trofei nella bacheca della Bertens, che in questa stagione aveva già fatto centro a Charleston (battendo Julia Goerges) e Cincinnati (annullando un match-point a Simona Halep), perdendo invece in finale a Madrid (stoppata da Petra Kvitova). Deve invece rimandare ancora l’appuntamento con il primo titolo la 25enne nata a Zagabria, alla terza finale nel circuito maggiore, la seconda in questa stagione dopo quella persa Rabat con la Mertens (l’altra a Pattaya City nel 2015, contro la Hantuchova).
Novak Djokovic


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025