Tennis: Federer alle Finals insegue titolo n.100

LONDRA – A Londra per inseguire il 100esimo torneo in carriera: inizia domenica contro il giapponese Kei Nishikori la corsa di Roger Federer alle Atp Finals nella cornice della O2 Arena. All’appuntamento finale della stagione, che ha già vinto sei volte, il 37/enne svizzero dovrà ribaltare i favori dei pronostici, che indicano nel numero uno al mondo, Novak Djokovic (cinque squilli alle Finals), il tennista da battere. Nel 2018 Federer ha già vinto quattro tornei, compreso il 20/esimo Slam, ma giura che la cifra tonda non è un’ossessione. “Non importa dove vincerò il mio 100esimo titolo, conta solo riuscirci – le parole del n.3 del ranking -. Spero che accada al più presto, ma vincere qui significherebbe solo vincere un grande torneo”.

Positivo il bilancio del 2018, con 46 vittorie e solo 8 sconfitte, che gli hanno garantito il pass alle Finals per la 16esima volta consecutiva. “Avrei firmato subito 12 mesi fa per una stagione come questa. Ho vinto uno Slam, ho giocato tante volte bene. Purtroppo Wimbledon e gli US Open non sono andati bene come sperato, ma sono state le uniche delusioni dell’annata. Spero solo di non andare in vacanza con tre sconfitte”.

Chi, comunque andrà a finire alle Finals, festeggerà il Natale da n.1 è Djokovic, che per la quinta volta chiuderà la stagione sul tetto del mondo. Se Federer ha vinto il premio del “tennista preferito dai tifosi”, il serbo si è aggiudicato – inevitabilmente – quello del “Comeback of the Year”.

“Ovviamente sono molto orgoglioso, perché è stato un lungo percorso arrivare fin qui – le parole del serbo, che lunedì fa il suo esordio contro l’americano John Isner -. Dopo l’operazione al gomito in febbraio ero n.22 al mondo e per come giocavo, era davvero difficile immaginare un finale come questo.

Ma ci ho sempre creduto. Non ho mai pensato che fosse impossibile. Ho atteso i cinque mesi perfetti che sono arrivati. Mi dispiace solo aver ottenuto la matematica certezza della mia posizione solo dopo l’infortunio di (Rafael) Nadal”. Lo spagnolo si è appena sottoposto a Barcellona ad un’operazione alla caviglia, e rientrerà il prossimo anno. Annullata anche la controversa esibizione in Arabia Saudita tra i due. Ma per Nadal, premiato come “tennista più sportivo dell’anno”, una ragione di consolazione è arrivata dalle parole del suo avversario di sempre, Federer: “Se fossi un ragazzo oggi, il mio idolo sarebbe senza dubbio Nadal, è un perfetto esempio per i giovani”.

ATP FINALS, TORINO SI CANDIDA PER OSPITARLE – Torino si candida ad ospitare nel 2021 l’Atp Finals. La Federazione Italiana Tennis, in collaborazione con il Coni e grazie all’appoggio di Governo, Comune di Torino e Regione Piemonte ha presentato ufficialmente la candidatura del capoluogo piemontese, che ha indicato come impianto per le gare il Pala Alpitour. Il 14 dicembre l’Atp comunicherà la short list delle tre città candidate che si giocheranno a marzo l’assegnazione.

“Le Atp Finals a Torino sono una grande opportunità – sottolinea il presidente della Fit Angelo Binaghi – un sogno da realizzare. Ringrazio il Governo nazionale che ci ha fornito un rapido appoggio dopo aver manifestato un immediato interessamento, il Comune e la Regione che ci mettono in condizione di poter concorrere per portare in Italia la competizione più importante al mondo del tennis maschile”.

Per la sindaca, Chiara Appendino, “portare a Torino un evento come questo che verrà assegnato per cinque edizioni e che porterebbe importanti ricadute sul territorio, sarà una sfida tutt’altro che semplice ma che non ci spaventa perché abbiamo un Palasport attrezzato e perfetto per ospitare una manifestazione di questo livello e possiamo contare su elevate competenze in materia di organizzazione e gestione di grandi eventi sportivi e su una squadra forte a sostegno della candidatura”.
 


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Finals di Vnl: Italia e Brasile in semifinale, Anzani protagonista

Sono iniziate oggi, a Ningbo in Cina, le Finals di Vnl con la disputa dei primi due quarti di finale,…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Sonego avanti. In campo anche Cobolli e Gigante

Due set a zero, 6-1 e 6-4, Lorenzo Sonego batte Yunchaokete Bu (n. 76 del ranking) e accede al terzo…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Wta Montreal 2025: Lucia Bronzetti ko in due set. A seguire Errani-Paolini in doppio

Dopo la vittoria contro Mandlik in tre set, Lucia Bronzetti si arrende alla n.19 del ranking Clara Tauson al secondo…

30 Luglio 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, Javier Martinez “A Terni per lasciare il segno”

Javier Martinez è pronto per tornare nella volley che conta e dimostrare il suo valore di atleta. L’opposto della Terni…

30 Luglio 2025
  • Basket

Milano, Bologna e non solo: ecco perché il prossimo campionato può rilanciare il basket italiano

Il basket italiano sta vivendo settimane entusiasmanti. Prima lo storico bronzo europeo della Nazionale femminile, tornata sul podio con una…

30 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia di Balaso, Bottolo e Gargiulo approda alle Semifinali

Un trio di biancorossi in piena corsa alla fase conclusiva della Volleyball Nations League. Nella mattinata di oggi, i tre giocatori…

30 Luglio 2025