EASTBOURNE – Primo titolo in carriera per Mischa Zverev. Il 30enne tedesco, di origini moscovite, numero 67 del mondo, ha rotto il ghiaccio al “Nature Valley International”, torneo dotato di un montepremi di 661.085 euro che si è concluso sull’erba di Eastbourne, in Gran Bretagna. In finale il fratello del più celebre Alexander ha battuto con un doppio 6-4 6-4, in un’ora e 37 minuti di gioco, lo slovacco Lukas Lacko, numero 94 Atp, che in semifinale aveva stoppato la corsa di Marco Cecchinato. Per Mischa si è trattato del quinto successo in sette sfide con Lacko, il secondo nel giro di poco più di una settimana (lo aveva sconfitto anche nel primo turno di Halle). Il primo titolo arriva al terzo tentativo: prima di Eastbourne aveva infatti perso le finali di Ginevra 2017 e Metz 2010. Lacko, 30enne di Piestany, ha invece perso la sua seconda finale nel circuito maggiore, dopo quella di Zagabria del 2012 (superato dal russo Youzhny).
DONNE, TRIONFA LA DANESE WOZNIACKI – Nel tabellone femminile (montepremi di 852.564 dollari) successo di Caroline Wozniacki. La danese, numero 2 del ranking mondiale e prima favorita del tabellone, nella finale si è imposta per 7-5 7-6 (5) sulla bielorussa Aryna Sabalenka, numero 45 della classifica Wta. Era la finale numero 53 della carriera per la 27enne di Odense (29 i trofei in bacheca), la terza in questa stagione, dopo quella persa ad Auckland contro la Goerges e quella vinta a Melbourne contro la Halep, nonchè la terza ad Eastbourne, dopo quelle del 2009 (quando vinse il titolo superando la francese Razzano) e del 2017 (sconfitta da Karolina Pliskova). Per la 20enne di Minsk è stata invece la terza finale in carriera, la prima in un Premier e sull’erba, la seconda stagionale, dopo quella di Lugano (dove ha perso contro la Mertens).
ANTALYA, VINCE IL BOSNIACO DZUMHUR – Damir Dzumhur ha vinto il “Turkish Airlines Open”, Atp 250 con 426.145 euro di montepremi disputato sui campi in erba di Antalya. Il bosniaco, numero 2 del seeding e 30 del mondo, ha sconfitto in finale il francese Adrian Mannarino, prima testa del tabellone e 24 del ranking Atp, col punteggio di 6-1 1-6 6-1. Per il 26enne di Sarajevo era la finale numero quattro della carriera: ha vinto il titolo di San Pietroburgo e Mosca nel 2017 e ha perso all’ultimo atto a Winston-Salem sempre lo scorso anno. Era invece la quinta finale in carriera per il 29enne di Soisy-sous-Montmorency, ancora a caccia del suo primo titolo Atp.
Un’annata di alti e bassi, è stata la stagione conclusa da poco per il settore giovanile della Campi Reali Cantù.…
Al Palacalafiore, riecheggia ancora il frastuono dei 4 mila del PlayOff.Uno scenario meraviglioso. Oggi, la società lavora per costruire un roster…
Soddisfatto, ma consapevole di poter migliorare ancora. Il bilancio parziale è positivo per Jannik Sinner dopo la netta vittoria in…
Nell’organico della prima squadra entrano il centrale Lorenzo Gabellini, classe 2007, e i due 2008 Andrea Asoli, libero, e Luca…
La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi l’elenco delle 47 società ammesse ai Campionati di Serie A Credem Banca…
La Personal Time San Donà di Piave ha reso noto l’ingaggio del centrale Mattia Filippelli nella scorsa stagione alla Romeo Sorrento dove ha…