Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews
Anche se la Coppa Davis 2018 avrà il suo epilogo solamente tra due mesi con la finale Francia-Croazia sulla terra battuta di Lille, da domani ci si tufferà nella prossima edizione che avrà il nuovo format che tanto ha fatto discutere in queste settimane. Dunque appuntamento per mercoledì 26 alle ore 15 (in Italia le ore 16) dove a Londra sarà effettuato il sorteggio del turno di qualificazione del prossimo anno, che si giocherà ancora con la vecchia formula degli incontri casa-trasferta.
Come previsto dal regolamento, le 12 teste di serie vanno alle quattro nazioni che hanno perso nei quarti di finale di quest’anno più le vincenti degli otto spareggi play off World Group giocate il terzo weekend di settembre. Dunque l’Italia essendo stata eliminata nei quarti dalla Francia, farà parte delle magnifiche 12 ed affronterà una delle nazionali sulla carta più deboli, anche se alcune squadre dovranno essere prese con le molle. Inoltre a Londra, l’ITF (International Tennis Federation) deciderà le due wild card da assegnare e le due nazioni prescelte andranno direttamente alla fase finale insieme alle quattro semifinaliste dell’attuale edizione: Francia, Croazia, Spagna e Usa.
Di seguito le 12 teste di serie del sorteggio, ordinate in base al ranking:
1. Argentina
2. Belgio
3. Gran Bretagna
4. Serbia
5. Italia
6. Germania
7. Kazakistan
8. Repubblica Ceca
9. Svezia
10. Austria
11. Canada
12. Giappone
Nel turno di qualificazione che si giocherà il prossimo 1 e 2 febbraio, l’avversaria dell’Italia sarà una delle seguenti:
Australia (trasferta)
Brasile (trasferta)
Cile (trasferta)
Colombia (sorteggio)
Ungheria (casa)
India (trasferta)
Olanda (casa)
Russia (casa)
Svizzera (trasferta)
Uzbekistan (sorteggio)
Portogallo (trasferta)*
Slovacchia (trasferta)*
Bielorussia (trasferta)*
Bosnia-Erzegovina (sorteggio)*
* Solo due di queste Nazionali prenderanno parte al turno di qualificazione, dopo l’esito degli spareggi del 19-20 ottobre.
Naturalmente le due wild card di Coppa Davis da assegnare potrebbero leggermente mutare la griglia delle squadre per il turno di qualificazione (teste di serie o non teste di serie).
Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…
Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…
La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…
Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…