Novak Djokovic – Foto Getty Images© scelta da SuperNews
Da alcuni giorni e dopo diversi anni di consultazioni con giocatori, organizzatori di tornei e sponsor, l’Atp ha reso ufficiale, alle Nitto Atp Finals di Londra, il nuovo format e il regolamento dell’edizione 2020 dell’Atp Cup – il torneo più importante dell’annata – segnando il ritorno, sul calendario, della prima gara a squadre dopo la cancellazione dell’Atp World Team Cup, disputata a Dusseldorf dal 1978 al 2012. Con la nuova edizione della competizione per nazioni, l’Atp prosegue la sua battaglia contro l’Itf, la federazione internazionale organizzatrice della Coppa Davis – la più antica e prestigiosa gara a squadre maschile – che ha approvato la riforma Piquè stravolgendo il format della manifestazione, dopo ben 118 anni di storia. Da novembre 2019, 18 squadre avranno modo di accedere alla fase finale che si disputerà a Madrid – sede unica – e le gare saranno concentrate in una settimana. Inoltre non ci saranno più match ai meglio dei 5 set, ma partite al meglio dei 3 set.
Non sarà soltanto la Coppa Davis a subire mutamenti, ma dal 2020 la stagione tennistica maschile sarà soggetta ad altre modifiche in seguito alla nuova edizione dell’Atp Cup, che si svolgerà in tre città australiane – ancora da ufficializzare – in dieci giorni, dal 3 al 12 gennaio, come preparazione agli Australian Open – primo Slam della stagione. Dopo diversi anni dall’Atp World Team Cup, il nuovo format dell’Atp Cup prevede la formula del round robin, con quattro gironi da sei squadre. Ogni match sarà costituito da due singolari e un doppio. Ciascuna squadra potrà essere composta da un massimo di cinque giocatori e le otto formazioni selezionate si sfideranno a eliminazione diretta con quarti di finale, semifinale e finale. Per incentivare ulteriormente i giocatori, poiché non si tratta di un torneo obbligatorio, il nuovo format dell’Atp Cup prevede di mettere in palio un ricchissimo montepremi in denaro e dei punti, per i vincitori: 15 milioni di dollari e fino a 750 punti Atp validi per il ranking.
La partecipazione alla competizione sarà concessa ai primi 24 Paesi che abbiano un rappresentante nel ranking mondiale. Sarà una grande opportunità quella di poter rappresentare il proprio Paese a un evento così importante. Probabilmente anche l’Italia potrà prendere parte all’Atp Cup poiché Fabio Fognini si è classificato al tredicesimo posto del ranking. A rappresentare il loro Paese ci saranno anche alcuni big del mondo del tennis, tra i quali Roger Federer e il numero uno al mondo, nonché presidente dell’Atp Player Council, Novak Djokovic. Il giocatore serbo, si è dichiarato orgoglioso di poter rappresentare il suo Paese in quest’occasione e in un’intervista, ha dichiarato: “Mi piace il fatto che è un torneo patrocinato dall’Atp, discusso con i giocatori, che avranno la possibilità di guadagnare punti e di cominciare bene la stagione. L’Australia è un Paese di tennis, ha uno Slam e una grande tradizione. Le nostre carriere sono fatte di eventi individuali per oltre il 90%, non abbiamo molte opportunità di fare squadra. Personalmente, sarò molto orgoglioso di rappresentare la Serbia in questo torneo“.
2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)…
2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 Negrini CTE Acqui Terme –…
Terribile incidente stamattina in Moto3, nel Gp della Malesia, dove, durante il giro di allineamento, il pilota spagnolo José Antonio…
Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria…
Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…
Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…