Semifinali Davis: quali le squadre favorite?

È tempo di Davis e visto il cambio radicale che presto investirà la manifestazione a squadre nazionali più antica in ambito tennistico, le ultime sfide di questa versione destinata a sparire…acquistano sempre più valore e generano una curiosità mista a tristezza.

Semifinali che, va detto, saranno di alto livello con nazionali di assoluto prestigio pronte a disputarsi l’ultima vera Coppa Davis: nella prima si sfideranno Francia e Spagna sul duro indoor di Lille mentre la terra rossa outdoor è stata la superficie scelta dai croati per affrontare gli Stati Uniti. Ma andiamo con ordine e analizziamo i due incroci.

La Francia, defending champion, ha convocato Pouille, Gasquet e il redento Paire (si giocheranno i singolari?) più Benneteau e Mahut, i giocatori che capitan Noah dovrebbe mandare in campo nella giornata del doppio. La Spagna, priva dell’infortunato Nadal, risponderà con Carreno Busta, Bautista Agut, Ramos – Vinolas, Feliciano Lopez e Marcel Granollers, con questi ultimi due chiamati probabilmente a difendere il fortino spagnolo nel sabato del doppio. Si fosse giocato sulla terra battuta sarebbe stata tutta un’altra storia ma anche sul rapido gli iberici possono dire la loro: vedo una prima giornata in parità, un doppio che sorride ai francesi e un’ultima giornata assai equilibrata. Un 3-2 finale per i padroni di casa sarebbe per me il risultato meno sorprendente però attenzione alla garra degli spagnoli e alla fragilità psicologica dei francesi più volte messa in mostra, finora a dire il vero tenuta sotto controllo dal trascinatore Yannick Noah.

Terra battuta che dovrebbe invece favorire e non poco i croati nella sfida contro gli statunitensi: Cilic e Coric rappresentano due punti fermi dei singolari, con Pavic, Skugor e Dodig tutti ottimi doppisti, soprattutto il primo, quest’anno trionfatore nello Slam australiano e issatosi fino al numero 1 del ranking della specialità. Gli americani proveranno a rispondere con il NextGen Tiafoe, con Steve Johnson, Sam Querrey e teoricamente in doppio Sock e Mike Bryan, coppia calda che ha vinto gli ultimi due Slam disputati. Visto lo stato di salute dei rispettivi singolaristi credo che la Croazia sia nettamente favorita, meno nel doppio che appare un vero fortino a stelle e strisce. È vero che la Davis, questa Davis, ha scritto la storia con partite sorprendenti e dall’esito inatteso, però un 4-1 a favore degli anfitrioni appare un risultato assai probabile.

Alessandro Orecchio


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Finale Promozione A2 femminile, Macerata parte col piede giusto: in gara-1 Messina cede 3-0

La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà comincia bene per la Cbf Balducci Hr Macerata: davanti alla cornice di pubblico straordinaria regalata dai 1630 tifosi accorsi…

20 Aprile 2025
  • Volley

Play-Out A3, giornata no per Ancona che viene raggiunta al secondo posto dai Diavoli

Nella 1ª giornata di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca, The Begin Volley Ancona incappa nella classica giornata…

20 Aprile 2025
  • Motori

Gp Arabia Saudita F1 2025, le pagelle: Leclerc mostruoso, Piastri “alla Raikkonen”, Norris inadeguato

Come spesso accaduto nelle prime quattro edizioni, la gara sul circuito di Jeddah ha regalato intensità e diversi spunti di riflessione. A…

20 Aprile 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, in gara-1 Acqui Terme perde l’imbattibilità casalinga contro Lagonegro

Per la Negrini CTE Acqui Terme non è stata una buona Pasqua. Prima sconfitta casalinga, per di più nettissima, per…

20 Aprile 2025