Roma: Fognini ko, Nadal in semifinale

Fognini-Nadal, l’azzurro sfiora l’impresa: la cronaca del match

Rafa Nadal si qualifica per la semifinale del Masters di Roma. Il maiorchino, numero 2 del mondo e prima testa di serie del seeding, ha battuto Fabio Fognini con i parziali di 4-6, 6-1, 6-2 in due ore e un quarto di gioco. Si ferma dunque l’avventura dell’azzurro, numero 21 Atp, che dopo i successi su Gael Monfils (il 300° per lui nel circuito) e Dominic Thiem, numero 8 del ranking mondiale e sesta testa di serie (undicesima vittoria su un top ten), aveva superato agli ottavi con un doppio 6-4 il tedesco Peter Gojowczyk, 53 della classifica mondiale. Fognini esce comunque a testa alta, avendo raggiunto il miglior risultato a Roma in carriera: in precedenza aveva agguantato per due volte agli ottavi, nel 2015 e 2017. L’ultimo tennista italiano ad approdare tra i migliori 8 agli Internazionali d’Italia era stato Andreas Seppi nell’edizione 2012. Fogna ha giocato per la quarta volta ai quarti di finale in un Masters 1000: Monte Carlo 2013, Cincinnati 2014 e Miami 2017 le precedenti, cedendo per l’11^ volta a Nadal (tre le vittorie dell’italiano). Per Rafa prosegue la corsa all’ottavo titolo di Roma, che gli consentirebbe anche di tornare in vetta al ranking Atp, spodestando Roger Federer

1° set: Fognini-Nadal 6-4

Il Centrale è sold out per questo match: a Roma è mezzogiorno di fuoco con la sfida tra Fabio Fognini e Rafa Nadal. Fa molto caldo al Foro Italico, è la prima giornata davvero estiva di questo Masters, con temperature elevate e sole cocente. Fabio è concentrato e fin dal riscaldamento dimostra tranquillità. Stessa cosa per Rafa, che viene accolto dagli applausi sportivi del Centrale (in tribuna anche il neo ct azzurro Roberto Mancini). Rafa comincia al servizio e conquista il primo punto dell’incontro. Lo spagnolo va avanti 1-0 tenendo la battuta a 15 e dettando già gli scambi. Con tre punti consecutivi, Fognini rimonta da 15-30 e tiene il servizio per l’1-1. Il ligure trascina il terzo game ai vantaggi, ma non riesce a procurarsi palle break: Rafa si salva d’esperienza per il 2-1. Il quarto gioco è piuttosto complicato per l’azzurro: alla prima palla break, Nadal strappa il servizio a Fabio per il 3-1. Fognini sembra pagare psicologicamente il break subito e con qualche errore di troppo va subito sotto 40-0: la rimonta fino al deuce non evita però il 4-1 di Rafa. Il ligure gioca sempre al limite (già 10 errori non forzati contro i 2 dell’avversario) e con un rovescio difficilmente contrastabile riesce a riportarsi sotto 4-2, interrompendo la striscia di 3 game consecutivi del maiorchino. Fogna gioca un game praticamente perfetto: vola 0-40, si fa rimontare fino al deuce ma ottiene una quarta palla break che trasforma per il 4-3 che lo rimette in partita. L’italiano ora comanda il gioco e rimonta fino al 4 pari (31-30 il conto dei punti totali). Nadal sembra in confusione e tradisce nervosismo dopo aver regalato con un errore l’ennesimo break point all’azzurro, che ne approfitta (15 vincenti) per strappare ancora il servizio al maiorchino e mettere la freccia 5-4. Fognini serve bene e chiude a 15 il game che gli consegna il primo set 6-4 in un’ora di gioco grazie a cinque giochi consecutivi

2° set: Fognini-Nadal 1-6

Rafa interrompe la serie positiva di Fabio e tiene la battuta dopo aver perso due turni di servizio, portandosi avanti 1-0 nel secondo set. Nadal alza l’intensità del suo gioco, prendendosi subito una palla break e strappando il servizio per il 2-0 iniziale. Ora è lo spagnolo a comandare dal centro del campo: il terzo game regala anche il primo ace del suo match, per il 3-0. Fogna tiene piuttosto agevolmente la battuta, per la prima volta nel set, e ferma il parziale di Rafa per il 3-1. Nadal tiene a 30 il servizio e vola 4-1, esattamente come nel primo set. Tre errori di Fabio fanno salire presto il numero 2 del mondo 0-40: Rafa non si fa pregare e strappa ancora il servizio all’italiano per il 5-1. Fogna molla il colpo, pensando già al terzo set: Nadal chiude 6-1 in 33′. 

3° set: Fognini-Nadal 2-6

Fabio apre bene il terzo set, tenendo il servizio e mettendo la testa avanti dopo parecchio tempo (dal 6-4 con cui ha chiuso la prima frazione). Il Centrale intona cori da stadio per Fognini, che però perde a zero il game che consente a Nadal di riportarsi in parità 1-1. L’azzurro va in black-out (8 punti consecutivi persi) sulla propria battuta e cede a zero il servizio: Rafa piazza così il break del 2-1. I punti consecutivi diventano 12 nel terzo game, vinto rapidamente da Nadal per il 3-1. L’azzurro non molla e nonostante si complichi parecchio la vita, andando ai vantaggi, riesce a rimanere attaccato al set con il game del 3-2. Il ligure chiede l’intervento del fisioterapista, che gli applica una fasciatura al ginocchio sinistro: Rafa serve bene vola 4-2, lasciando un solo punto all’avversario. Fognini si trova in una situazione complicata nel settimo gioco, quando concede una palla break allo spagnolo, che non si fa pregare per volare 5-2. Nadal è un rullo compressore e chiude i giochi agevolmente 6-2 dopo due ore e 15′ di battaglia. Fogna esce comunque tra gli applausi del Centrale, per Rafa continua il sogno dell’ottavo titolo al Foro Italico: incontrerà il vincente di Djokovic-Nishikori. 

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025