Roma amara: poker di sconfitte azzurre

Dopo l’en plein di lunedì, con tre vittorie su altrettanti incontri, è stato un martedì amarissimo quello per i colori azzurri al Foro Italico per gli Internazionali d’Italia, quinto Masters della stagione. Il primo ko di giornata arriva sul Centrale, dove Andreas Seppi, numero 49 Atp, in tabellone con una wild card, ha ceduto con il francese Lucas Pouille, 16 del ranking per 6-2, 3-6, 7-6(3) in due ore e 5′ di gioco. Il transalpino ha così bissato il successo di un mese fa nel match dei quarti di finale di Coppa Davis a Genova, vinto in cinque set dal 24enne di Grande-Synthe. “Sono stati due o tre punti a fare la differenza – ha detto a Sky Seppi subito dopo il match -. Ho giocato un buon tennis a sprazzi, forse avrei potuto fare qualcosa di più. Ero avanti nel terzo set e l’ho vista scappare via. Anche la prima mi ha mollato nel tie-break, la differenza è stata anche lì”. La seconda sconfitta di giornata porta la firma di Filippo Baldi. Il vigevanese numero 370 Atp e all’esordio in un 1000, promosso dalle qualificazioni, ha lottato tre set contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, 74 del ranking mondiale, anche lui qualificato, che si è imposto 6-4, 4-6, 6-4 dopo due ore di gioco. Il terzo ko di questo martedì da dimenticare è di Marco Cecchinato. Il 25enne di Palermo, numero 73 Atp, pure lui in gara con una wild card, dopo il successo con l’uruguaiano Pablo Cuevas, è stato battuto al secondo turno dal belga David Goffin, numero 10 della classifica mondiale e nona testa di serie. Dopo una strepitosa rimonta che lo ha portato a vincere il primo set 7-5, l’azzurro ha ceduto con un doppio 6-2 in 2 ore e 4′ di gioco, facendo comunque impazzire il Pietrangeli. L’ultimo ko di giornata, sempre al secondo turno, è stato quello di Lorenzo Sonego. Il 23enne torinese (ha spento le candeline venerdì), numero 140 Atp, che si è guadagnato un posto nel main draw vincendo le pre-qualificazioni, è stato battuto 6-3, 6-4 in un’ora e 16′ dal tedesco Peter Gojowczyk, numero 53 del ranking mondiale, che ha eliminato a sorpresa lo statunitense Sam Querrey, numero 12 Atp. In corsa restano dunque i soli Fabio Fognini (mercoledì sfida alle 12 sul Centrale Dominic Thiem) e Matteo Berrettini (non prima delle 19.30 il suo match contro Sascha Zverev). 

Articoli recenti

  • Volley

Aleksandar Andonović nuovo schiacciatore della Rinascita Lagonegro

Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…

10 Luglio 2025
  • Volley

Nico De Luca è il nuovo court manager della Prisma Taranto Volley

Nico De Luca è il nuovo Court Manager della Prisma Taranto Volley: tra organizzazione, professionalità e passione per l’immagine La…

10 Luglio 2025
  • Volley

L’esperienza di Pochini ancora al servizio della ErmGroup Altotevere

Da un libero ancora a inizio percorso, cioè Leonardo Chiella, a un libero che si porta in dote oltre 250…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025