Roma, addio con ko per Roberta Vinci

È finita al primo turno l’avventura di Roberta Vinci agli Internazionali d’Italia. La 35enne tarantina ha chiuso a Roma la sua straordinaria carriera: la pugliese, numero 168 Atp, ha ceduto per 2-6, 6-0, 6-3, in poco più di un’ora e mezza di partita alla serba Aleksandra Krunic, numero 45 Wta, ripescata in tabellone come lucky loser. “Grazie Roberta”, firmato Tc Taranto è solo uno dei tanti striscioni dedicati alla pugliese che si sono  visti in un “Pietrangeli” gremito fino all’inverosimile. Un boato ha accolto l’ingresso in campo della Vinci per quella che è stata la sua ultima battaglia, vista la decisione di Roberta di chiudere a Roma la sua straordinaria carriera. L’azzurra ha scherzato nel primo set, vinto 6-2 contro una tennista con dieci anni di meno e posizionata 123 gradini più su di lei nel ranking. In avvio di seconda frazione la serba ha preso un break di vantaggio che velocemente è diventato un “bagel”. Nella frazione decisiva si è allungata ad otto game di fila la striscia positiva della Krunic (2-0), ma il pubblico ha spinto Vinci fino alla parità a quota 3. Nel game successivo però la Krunic si è ripresa il break di vantaggio e senza più concedere sconti ha messo di fatto la parola fine alla carriera di Roberta nel tour. Poi l’abbraccio tra le due e l’inizio dei festeggiamenti. “Non ne potevo più, ora sono in vacanza. Sono stati anni splendidi, anche se ho perso sono contenta. Grazie per essere venuti tutti a sostenermi nonostante la sconfitta”. Così Roberta Vinci saluta per l’ultima volta in carriera il tennis giocato e il pubblico dello stadio Pietrangeli che ha assistito alla sua ultima partita in occasione degli Internazionale d’Italia. La tennista azzurra è stata premiata dal presidente della Fit, Angelo Binaghi, con 21 rose rosse, una per ogni anno di attività.

Le statistiche di Roberta Vinci

In carriera Roberta Vinci ha vinto dieci titoli Wta, l’ultimo a San Pietroburgo due anni fa, entrando anche nella top ten mondiale. Questi i suoi record: 565-412 in singolare (best ranking #7), 415-205 in doppio (best ranking #1), 4 Fed Cup con l’Italia, finalista allo US Open 2015, 25 titoli WTA in doppio ci cui 5 Major e un prize money di 11 milioni di dollari. 

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Sonego all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Prima al Braglia, poi al PalaPanini

Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bergs all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Vacherot elimina Rinderknech, fuori Ruud

La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Allianz Milano

Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…

29 Ottobre 2025
  • Basket

“C’è poca Virtus, passo indietro: lo Zalgiris vola”

Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…

29 Ottobre 2025