Roland Garros – Foto Getty Images © scelta da SuperNews
Scendere in campo senza i favori del pronostico ha i suoi pro e i suoi contro. Nel caso di Marco Cecchinato non ha fatto altro che liberarlo dalle pressioni dando il meglio di sé in una sfida che lo vedeva battuto sin dalle presentazioni contro lo spagnolo Carreno Busta. Ma, per fortuna, è il campo a dettar legge e soprattutto sono i giocatori gli artefici del loro destino. Così ecco che il risultato più eclatante del terzo turno dell’edizione 2018 del Roland Garros arriva dal campo 18 del torneo parigino con il nostro Marco Cecchinato che elimina in 4 set il numero 10 del torneo Pablo Carreno Busta.
Il tennista palermitano non parte al meglio e subisce due break nel primo set, vinto con il punteggio di 6-2 dallo spagnolo Carreno Busta. Il secondo set è veramente molto tirato con Cecchinato che sale alla distanza nonostante il passaggio a vuoto nel settimo game perso ai vantaggi. Il siciliano si riscatta immediatamente nel game successivo ottenendo subito il controbreak e portando poi lo spagnolo al tie break visto con il punteggio di 7-5. Palle corte a ripetizione e una prima di servizio nettamente migliore rispetto al primo set sono le due variabili che hanno cambiato l’inerzia del match.
Nel terzo set più di qualcuno si attende la reazione di Carreno Busta e invece ecco che inizia a maturare il capolavoro di Cecchinato che sfrutta un break decisivo al quinto game e conquista il set per 6-3. Il capolavoro assoluto arriva al quarto set in cui il palermitano dimostra di essere l’assoluto padrone del match e lascia solo un game al tennista spagnolo. La sintesi del match arriva dalle stesse parole di Ceck: “Ad un certo punto ho sentito dirgli al suo angolo che non sapeva più come fare il punto”. Ed è stata proprio questa la chiave del match: mandare in soffitta le certezze di Carreno Busta con una batteria infinita di palle corte e sfiancandolo da una parte all’altra del campo. Quando lo spagnolo è diventato un pesce piccolino nella rete fittissima di trame dell’azzurro ecco che i giochi erano fatti.
Il siciliano ora attende di conoscere quale sarà il suo avversario negli ottavi di finale. Sarà uno tra il belga Goffin (numero 8 del torneo) e il francese Gael Monfils ad affrontare al prossimo turno il nostro Cecchinato che intanto si gode l’eccezionale traguardo di essere tra i migliori 16 nel torneo più prestigioso al mondo sulla terra rossa. “Non chiedetemi chi sia meglio affrontare – dice Cecchinato a fine match – ma sono convinto di potercela fare”.
Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…
Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…